• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    9 Dicembre 2021
    ore
    16:48 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    La Protezione Civile punta sui droni e coinvolge gli studenti

    "Gli studenti del Montalcini realizzeranno un velivolo che sarà utilizzato nelle attività di Protezione Civile".

    ACQUI TERME – Lorenzo Torielli della Protezione civile ne è convinto: “Il futuro del soccorso è in aria”. Da un anno i volontari acquesi hanno investito tempo e risorse nei droni. Il parco aereo dell’associazione è andato sempre più incrementandosi di velivoli di ultima generazione, il personale ha partecipato ai corsi dell’Enac acquisendo abilitazioni anche di livello.

    “Oggi abbiamo quattro squadre pronte ad intervenire – continua Torielli – In quali contesti? In quelli emergenziali di tipo alluvionale o sismico, ma anche in quelli ordinari dei controlli alle arcate dei ponti, ai crinali delle alture, ai sostegni delle strade. Contesti nei quali l’occhio di un tecnico, portato in loco, costerebbe non poco”.

    Un drone fatto dagli studenti

    Nell’ultima intervista il presidente della Protezione civile ci aveva parlato del progetto di dotarsi di un drone con telecamera termica. Nei giorni scorsi ha annunciato che grazie al generoso contributo di banca Unicredit e Lions Acqui Terme, il parco aereo sarà arricchito di questa nuova tecnologia. Oggi, giovedì 9 dicembre, alle 10.30 nel cortile di Palazzo Levi è stato presentato il velivolo e nella sala consiliare la squadra droni. Sono state posti in visione slide e filmati inerenti l’attività già svolta con i droni, nei vari scenari operativi quali ricerca scomparsi, monitoraggio del territorio, recupero beni culturali, rilievo di aree. Alla cerimonia hanno partecipato anche il sindaco Lorenzo Lucchini, il Presidente della Provincia, Gianfranco Baldi, l’assessore Regionale Marco Protopapa, il Comandante della Polizia Locale Paola Cimmino e il Presidente della Colonna Nazionale Beni Culturali della Protezione Civile, Roberto Cerrato.
    Intervenuta anche una delegazione dell’Istituto Tecnologico Rita Levi Montalcini ai quali è stato illustrato un nuovo progetto che li coinvolgerà direttamente: “Saranno gli studenti dell’istituto – spiega Torielli – a realizzare un velivolo allestito per essere impiegato nelle attività di Protezione Civile”.

    SEGUI ANCHE:

    comune di acqui droni protezione civile acqui istituto montalcini protezione civile acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C