• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    6 Dicembre 2021
    ore
    11:41 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    La mostra dei presepi…in forma privata

    Anche quest'anno per la Mostra Internazionale non sarà possibile utilizzare il Movicentro

    ACQUI TERME – Quest’anno, per la seconda volta, la Mostra Internazionale del Presepe di Acqui Terme non verrà allestita. I locali del Movicentro, infatti, non sono disponibili perché occupati dall’hub vaccinale. L’Associazione culturale del Presepe, però, ha pensato di organizzarne uno privato coinvolgendo artisti provenienti da tutta Italia. Pina Pileggi e Maurizio Logobardi sono gli ideatori di questa iniziativa che porterà nella città bollente, in via Alfieri 26, nei locali messi gratuitamente a disposizione dalla ditta Orione, una trentina di pezzi di mirabile fattezza.

    Dall’8 dicembre al 10 gennaio

    “Tutti legati alla tradizione figurativa italiana e realizzati a mano (anche i vestiti) – tiene a precisare Pina Pileggi – Ne avremo di enormi, come quello realizzato (in 7 anni) da mio marito di 4 metri per 3 con 45 movimenti, ad altri piccoli i cui particolari sono opera di fine miniatura”. Spazio anche alla solidarietà: tra i presepi esposti anche quello realizzato dai ragazzi ‘speciali’ di una comunità.
    La campagna di adesione è stata lanciata sui social network ed affidata al passaparola tra gli appassionati. Le opere selezionate ed esposte saranno un interessante percorso tra i diversi stili e manifatture del Belpaese. La mostra verrà inaugurata l’8 dicembre, alle ore 16 e rimarrà aperta fino al 10 gennaio.

    SEGUI ANCHE:

    mostra internazionale del presepe presepi acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C