• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Promotore
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    1 Dicembre 2021
    ore
    10:57 Logo Newsguard
    Guardia di Finanza

    Promotore finanziario abusivo. Truffati clienti per oltre un milione

    Tra i raggirati dei risparmi di una vita anche amici di vecchia data dell'uomo, radiato da quasi 10 anni

    ACQUI TERME – Era stato radiato dall’albo da quasi 10 anni ma, nonostante questo, continuava a esercitare. La Guardia di Finanza di Acqui Terme ha scoperto una truffa da oltre un milione di euro. Il responsabile un promotore finanziario abusivo.

    A insospettire le Fiamme Gialle erano stati gli ingenti e non giustificati movimenti finanziari a favore dell’indagato. Secondo gli accertamenti svolti dai finanzieri acquesi, il promotore finanziario abusivo non si sarebbe limitato solamente ad esercitare illecitamente la professione, ma avrebbe posto in essere una vera e propria truffa ai danni dei clienti che nel corso degli anni gli avevano affidato i risparmi di una vita.

    Come agiva il promotore finanziario

    Il modus operandi dell’indagato consisteva nel raggirare i ‘malcapitati’ promettendo loro grandi profitti avvalorati da documentazione bancaria risultata poi totalmente falsa; gli stessi non sospettavano nulla in quanto l’ex promotore aveva conservato un piccolo tesoretto dal quale attingere nei casi in cui i clienti chiedessero liquidità.

    È scattato cosi dalla Procura della Repubblica di Alessandria il provvedimento che ha portato i finanzieri a sequestrare oltre 150.000 euro depositati nei conti correnti, 2.400 euro in contanti nascosti all’interno dell’abitazione nonché diversi computer e telefonini utilizzati per perpetrare la condotta criminosa. 

    Tra i clienti truffati, anche alcuni amici di vecchia data dell’indagato, ignari della sua radiazione dall’albo (avvenuta proprio per fatti simili); tra questi, c’è anche chi si è fidato a tal punto da vendere l’appartamento ed affidargli il denaro. Le indagini rivolte alla precisa quantificazione della truffa e all’individuazione delle parti offese sono ancora in corso. 

    SEGUI ANCHE:

    Guardia di finanza promotore finanziario truffa
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C