• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vaccini,
    Alberto Cirio
    Generic, Home, Società
    29 Novembre 2021
    ore
    17:18 Logo Newsguard
    La novità

    Vaccini, che cosa cambia

    La Regione: "Per le terze dosi, tutti riceveranno la data di prenotazione"

    ALESSANDRIA – Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, nel corso di una conferenza stampa di pochi minuti fa, ha illustrato la nuova “campagna vaccinale“ per la terza dose. In particolare è emerso che ogni piemontese riceve un messaggio con la convocazione per l’inoculazione (luogo, giorno e ora), modificabile a seconda delle esigenze del cittadino stesso.

    Le convocazioni avranno alcune priorità: immunodepressi, soggetti fragili, over 80. Due, poi,  i “paletti” considerati: la scadenza dei 5 mesi dalla seconda dose e la scadenza del Green Pass, “perché nessuno rimarrà col certificato scaduto”. Chi, pur non appartenendo a categorie fragili, ha già ricevuto la prenotazione deve tenere valida quella.

    Inoltre, ci sarà possibilità di accesso diretto agli hub vaccinali, dunque senza prenotazione, per personale sanitario, personale scolastico e cittadini con Green Pass in scadenza nelle 72 ore successive. Da segnalare che saranno riaperti gli hub vaccinali temporaneamente chiusi e che verranno ancora coinvolti nella campagna i medici di famiglia e le farmacie. Promosse anche iniziative come gli open day che, nella precedente campagna, hanno avuto successo.

    Al momento l’82.5% dei piemontesi ha ricevuto entrambe le dosi; la terza dose è già stata somministrata a 570mila persone.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio campagna vaccinale covid-19 green pass vaccino
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C