• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Ancot
    Franco Roso con Costanzo Jannotti, ex presidente di Federterme
    Economia, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    15 Novembre 2021
    ore
    09:56 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    L’Ancot sul Bonus terme: “L’obiettivo è rinnovare per 3-4 anni”

    Roso: "In alcune regioni sono gli albergatori a gestire le prenotazioni"

    ACQUI TERME – Le terme sono al centro di un grande dibattito che coinvolge istituzioni, associazioni di categoria e cittadini. Il bonus previsto dal Ministero dello Sviluppo ha certamente allettato tantissimi imprenditori del Belpaese. Tranne il monopolista acquese, Finsystem. «Il fatto che la maggior parte delle aziende termali aderenti siano venete, emiliane, campane e toscane vuol dire anzitutto che i sindaci di quelle regioni sono stati lungimiranti coinvolgendo le strutture del territorio ed i numeri lo confermano – ha commentato l’acquese Franca Roso, Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Termali –  ma certamente ha pesato anche il fatto che in alcune regioni (Veneto ed Emilia soprattutto) siano gli albergatori a gestire le prenotazioni».

    Bonus Terme nel 2022?

    Tramite Giovanni Rebora, direttore sanitario del complesso, Terme di Acqui S.p.a. ha fatto sapere che non c’erano i tempi tecnici per riaprire la spa Lago delle Sorgenti. Per il 2022 si vedrà. «L’obiettivo di Ancot è ottenere il rinnovo del Bonus Terme per altri 3-4 anni, in modo che imprenditori termali e Comuni possano fare una programmazione a medio termine – continua sul tema la Roso – Inoltre sarebbe il caso che il benefit fosse sfruttato per tutto l’anno. Oggi deve essere utilizzato  entro 60 giorni dalla sua concessione e molte strutture del Piemonte (e di Acqui Terme) hanno aperture stagionali e limitate nel tempo. Solo in questo modo il bonus potrà portare un reale beneficio al settore».

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme ancot bonus terme terme acqui terme di acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C