• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Torielli:
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    6 Novembre 2021
    ore
    10:29 Logo Newsguard
    Protezione Civile

    Torielli: “I droni sono il futuro della sicurezza”

    Grazie a Stand by ne verrà acquistata una base mobile

    ACQUI TERME – Eventi climatici violenti, terremoti e emergenze/incidenti del vivere quotidiano mettono a dura prova istituzioni ed enti che, oltre all’abnegazione, fanno ricorso a tutti gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia per monitorare ed intervenire. «Il futuro della sicurezza è nell’aria», ne è convinto Lorenzo Torielli, presidente della Protezione Civile di Acqui Terme, che durante l’alluvione dello scorso 4 ottobre ha fatto librare in volo i quattro droni dell’ente per monitorare il corso dei fiumi e costoni franosi.

    «Abbiamo una squadra composta da 12 piloti con patente A/2 dell’Enac (livello avanzato) che ci consente di garantire una presenza costante durante gli eventi emergenziali – riferisce – Ma bisogna operare soprattutto in previsione e prevenzione. Come? Monitorando periodicamente con telecamere ad alta definizione i siti critici. Penso ad esempio alle arcate dei ponti dei viadotti». Un accertamento del genere, senza l’utilizzo degli ‘occhi telecomandati’, richiederebbe l’intervento di una ditta, personale specializzato e impalcature, insomma costi non indifferenti. «Con un drone si potrebbe raggiungere lo stesso risultato praticamente a costo zero» assicura Torielli.

    SEGUI ANCHE:

    droni droni protezione civile acqui lorenzo torielli protezione civile acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C