• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Visone:
    Cronaca, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    2 Novembre 2021
    ore
    16:49 Logo Newsguard
    Prevenzione

    Visone: pulizia dei fossi lungo le strade del paese

    "Interventi di pulizia e risanamento dei fossi di scolo e delle banchine lungo le strade di campagna"

    VISONE – Nei giorni scorsi i cantonieri di Visone hanno messo mano ad una grande opera di pulizia dei fossi lungo le strade del circondario comunale. Le prime precipitazioni autunnali hanno rammentato all’Acquese quanto sia vulnerabile al dissesto idrogeologico. 

    L’amministrazione del sindaco Manuela Delorenzi ha partecipato, insieme ai volontari della Protezione civile locale, alla campagna nazionale ‘Io non rischio’. «Un’iniziativa dedicata alla formazione ed informazione sui rischi e sulle buone pratiche per prevenirli – ha spiegato – è stato sottolineato come la manutenzione preventiva del territorio sia una pratica fondamentale per mitigare i potenziali pericoli legati al dissesto idrogeologico».
    Dalla teoria alla pratica: «In previsione della stagione piovosa anche noi abbiamo fatto la nostra parte completando un’importante attività di manutenzione della rete idrografica superficiale minore grazie ai contributi provenienti dai fondi ATO – continua il sindaco – si tratta di interventi di pulizia e risanamento dei fossi di scolo e delle banchine lungo gran parte delle strade di campagna, per garantire il buon deflusso delle acquee meteoriche e, di conseguenza, limitare il rischio di danni idrogeologici al territorio, alle infrastrutture e alle proprietà».   

    SEGUI ANCHE:

    comune di visone sindaco delorenzi visone visone pulizia fossi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C