• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scontrini
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Redazione  
    27 Ottobre 2021
    ore
    18:12 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Scontrini antiviolenza da farmacie e negozi: “Aderire non costa nulla”

    L'iniziativa del Comune: il numero verde stampato sugli scontrini degli esercizi commerciali

    ACQUI TERME – Tra gli effetti collaterali dei mesi di lockdown epidemico spicca l’aumento dei casi di violenza domestica e di genere.  Dal 1° marzo al 16 aprile 2020, le chiamate al numero antiviolenza e stalking 1522 sono aumentate del 73% rispetto allo stesso periodo del 2019, con un aumento delle vittime che hanno chiesto aiuto del 59%. 
    Per contribuire ad arginare questa grave emergenza anche il Comune di Acqui Terme ha deciso di fare la sua parte con un’originale e si spera utile iniziativa, chiedendo a tutte le farmacie e le attività commerciali di stampare sullo scontrino il numero verde antiviolenza e stalking 1522. 

    “Tutte le attività possono aderire”


    “Le farmacie comunali e le attività commerciali sono luoghi di incontri sociali – comunicano da Palazzo Levi – e rappresentano un importante veicolo di diffusione di informazione: proprio partendo da questa considerazione è nata la proposta di aggiungere su ogni scontrino il numero 1522, gratuito e attivo 24h su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking”.
    La campagna di adesioni è al momento aperta e tutte le attività possono sostenere l’iniziativa, nata grazie all’Ordine del Giorno presentato dai consiglieri del gruppo di “Centro sinistra per Acqui Terme” e approvato dal Consiglio Comunale di Acqui Terme. 
    «Non è semplice arrivare a tutte le persone vittime di violenza – spiega il sindaco Lorenzo Lucchini –, questa campagna ci permetterà di raggiungere le case di tutti i cittadini, in quanto comprare qualcosa in farmacia o acquistare qualche prodotto in un’attività commerciale è un’abitudine quotidiana. Aderire a questa campagna è un gesto che non costa nulla ed è un modo discreto ed efficace per combattere questa piaga sociale». 

    SEGUI ANCHE:

    comune acqui no violenza domestica scontrino antiviolenza violenza domestica stalking
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C