• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dalla
    Nella foto a destra Gianmarco Bisio
    Economia, Home, Politica
    Redazione  
    26 Ottobre 2021
    ore
    15:57 Logo Newsguard
    Territorio

    Dalla Regione altri 1,8 milioni per i nuovi progetti del Gal Borba

    I fondi saranno utilizzati per migliorare il patrimonio escursionistico e sostenere l'economia locale

    PONZONE – Per lo sviluppo socio-economico delle aree montane e collinari la Regione Piemonte ha stanziato ulteriori 31 milioni e 500 mila euro per le attività dei 14 GAL Piemontesi nei due anni di estensione previsti. Il Gal Borba “Le Valli Aleramiche dell’alto Monferrato” – che comprende 58 Comuni collocati tra Alto Monferrato Aleramico, Langa e Alto Monferrato, Suol d’Aleramo, Tobbio al Colma, Langa Astigiana Val Bormida, Ovada, Acqui Terme e altri Comuni singoli (Cassine, Rivalta Bormida, Orsara Bormida, Carpeneto, Rocca Grimalda, Silvano d’Orba, Castelletto d’Orba, Ricaldone, Strevi, Trisobbio, Castel Rocchero, Sessame, Alice Bel Colle, Morsasco) – ha già raggiunto ottimi risultati impegnando il 100% delle risorse in dotazione, di cui una buona parte già liquidate ai beneficiari. 
    Grazie ai risultati ottenuti e all’ottimo lavoro svolto, il GAL Borba potrà ora contare su una dotazione aggiuntiva di 1,8 milioni di euro (precisamente 1.815.332,14 euro), che verranno utilizzati per: 

    – effettuare uno scorrimento completo della graduatoria relativa al bando Op. 7.5.2. (tipologia 1) per la rete sentieristica e i servizi connessi sul totale dei 15 progetti ammessi a finanziamento. I progetti presentati integrano/raccordano/ valorizzano la pianificazione della Rete del Patrimonio Escursionistico regionale (RPE), le iniziative sull’area da parte dell’Atl Alexala, le progettualità promosse a valere sulla L.R. 04/00 e nella Buffer Zone Unesco e il piano d’area di interesse locale in attuazione della Misura 7.5.1. a carattere regionale; in particolare, lo sviluppo degli itinerari escursionistici, cicloescursionistici e cicloturistici dell’Appennino piemontese, delle chiese campestri e dei calanchi in Valle Bormida di Spigno ed Erro e del Giro delle cinque torri in Langa Astigiana;

    – sostenere l’economia rurale locale, gravemente danneggiata dall’emergenza sanitaria da Covid-19, riaprendo in seconda pubblicazione i seguenti bandi pubblici di finanziamento al fine di sostenere il settore commerciale/agrituristico/ turistico-ricettivo più duramente colpito dalle restrizioni imposte, nello specifico:

    • il Bando pubblico multioperazione per la selezione di Progetti Integrati di Filiera (PIF) – Op. 4.1.1 “Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole” – Op. 4.2.1. “Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” – Op. 6.4.2. “Sostegno agli investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole da parte di piccole e microimprese” – Ambito Tematico n.3 “Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali”;
    • il Bando pubblico per aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali non agricole nelle zone rurali – Op. 6.2.1 – Ambito Tematico n. 2 ” Turismo Sostenibile”;
    • il Bando pubblico multioperazione per la selezione di Progetti Integrati di Rete Territoriale (PIRT) nel settore del turismo sostenibile – Op. 6.4.1 “Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra agricole” – Op. 6.4.2. “Sostegno agli investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra agricole da parte di piccole e microimprese” – Ambito Tematico n. 2 “Turismo Sostenibile”.

    SEGUI ANCHE:

    finanziamenti regionali gal borba gal borba le valli aleramiche valli aleramiche
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C