• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piano
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    14 Ottobre 2021
    ore
    17:40 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Piano contro le barriere architettoniche, “perché tutti vivano meglio”

    Lucchini: "Vogliamo creare un luogo più accessibile"

    ACQUI TERME – Il Comune di Acqui Terme ha intrapreso i lavori per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), strumento per la pianificazione e la programmazione coordinata degli interventi ritenuti fondamentali per la piena accessibilità e fruibilità degli spazi urbani e degli edifici di competenza dell’ente.
    L’incarico per redigere il piano è stato affidato all’architetto Roberta Bruno, con studio in Alessandria. «L’obiettivo principale è garantire la visitabilità degli edifici pubblici, l’accessibilità degli spazi urbani pubblici (edificati o in natura) e la fruizione dei trasporti da parte di tutti, secondo criteri di pianificazione/prevenzione e di buona progettazione – spiegano da Palazzo Levi – Il PEBA si pone quindi l’obiettivo di garantire il raggiungimento del maggiore grado di mobilità di tutte le persone nell’ambiente urbano».

    “Abbattere le barriere un atto di civiltà”

    La redazione del documento programmatico consterà di diverse fasi: analisi dello stato di fatto, progettazione degli interventi, programmazione temporale. «La redazione di un piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche è un atto di civiltà ‒ spiega il sindaco Lorenzo Lucchini ‒. Dopo l’inaugurazione del nuovo percorso audio/tattile presso il Civico Museo Archeologico, ci impegniamo a lavorare per eliminare le barriere architettoniche della città di Acqui Terme. Un luogo più accessibile è un luogo dove vivono meglio tutti. C’è ancora tanto da fare su questo tema ed è un lavoro complesso che riguarda tutta la comunità. Voglio ringraziare la sensibilità e l’impegno del consigliere comunale Mauro Ghione, che ogni giorno ci stimola per pensare alla città di domani, inclusiva e aperta verso tutti».

    SEGUI ANCHE:

    barriere architettoniche comune acqui disabilità
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C