• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Roberto Giacobbo
    Cultura, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    14 Ottobre 2021
    ore
    12:14 Logo Newsguard
    Cultura

    Acqui Storia: tutto pronto per la cerimonia conclusiva

    La serata sarà trasmessa in diretta streaming sulle pagine online del Premio

    ACQUI TERME – Sabato 16 il Teatro Ariston di Acqui Terme ospiterà la cerimonia conclusiva della 54a edizione del Premio Acqui Storia, presentata da Roberto Giacobbo, giornalista, docente universitario, conduttore e autore televisivo di programmi di successo.
    «Anche quest’anno, il Comune di Acqui Terme consentirà a tutti gli interessati di godersi questo importante evento trasmettendo in onda dalle pagine del sito del Premio Acqui Storia la cerimonia dalle ore 21.15 – spiegano da Palazzo Levi – La diretta sarà disponibile anche sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Premio Acqui Storia».
    Il Premio è nato nel 1968 per onorare la memoria della Divisione Acqui e ricordarne l’eccidio consumatosi nel settembre del 1943 nelle isole ioniche di Cefalonia e Corfù, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza della ricerca storiografica e divulgativa a livello nazionale e internazionale. Ha ottenuto nel tempo il patrocinio del presidente della Repubblica Italiana, del presidente del Consiglio, del presidente del Senato, del presidente della Camera dei Deputati e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

    SEGUI ANCHE:

    acqui storia premio acqui storia teatro ariston
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C