• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dall’incontro
    Generic, Home, Politica, Società
    Redazione  
    15 Settembre 2021
    ore
    14:27 Logo Newsguard
    Sanità

    Dall’incontro con i sindaci: l’ospedale di Acqui sarà potenziato

    L'assessore alla Sanità ha confermato l'impegno della Regione

    ACQUI TERME – Interventi strutturali di adeguamento agli standard più recenti, ammodernamento degli asset tecnologici e della digitalizzazione del presidio e dei processi clinico assistenziali: questi i temi principali di cui si è discusso durante l’incontro di questa mattina tra l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi, all’Agricoltura Marco Protopapa, il direttore generale dell’Asl Luigi Vercellino, il presidente della Provincia Gianfranco Baldi e i sindaci dei comuni di Acqui Terme, Ovada, Ricaldone, Cremolino, Rivalta Bormida e Ponti, oltre a un consigliere comunale di Castelletto d’Orba e uno del Comune di Acqui.
    L’assessore alla Sanità ha confermato l’impegno della Regione a sostenere il piano di sviluppo dell’ospedale di Acqui Terme elaborato dall’Azienda sanitaria locale di Alessandria, ripensando l’offerta ospedaliera del dopo pandemia, con l’obiettivo di agganciare le opportunità di cambiamento e rilancio legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

    Il piano di rafforzamento: dove intervenire?

    In primo piano, la riorganizzazione della rete ospedaliera, con il rafforzamento e l’incremento della terapia intensiva e semi intensiva, la ristrutturazione del pronto soccorso con percorsi separati per garantire la massima sicurezza ai degenti, il potenziamento della diagnostica con l’acquisizione di una apparecchiatura Tac di ultima generazione, la digitalizzazione e l’aumento dell’interconnessione con la medicina territoriale attraverso interventi come l’aggiornamento della connessione a banda larga, il rinnovo delle postazioni informatiche di lavoro, il potenziamento dei firewall aziendali e l’informatizzazione del blocco operatorio, la ricollocazione in spazi adeguati e aggiornati di alcune specialità, la realizzazione di una piattaforma ambulatoriale, ossia un unico luogo dedicato ad ambulatori specialistici con medici ospedalieri e territoriali, l’estensione delle attività di Cardiologia (con ambulatori di primo e secondo livello per lo scompenso, le aritmie e le cardiopatie ischemiche, cardiologia di genere), Riabilitazione (ambulatori di primo livello, integrazione territoriale e riattivazione dei percorsi riabilitativi termali), Neurologia (integrazione con i Centri per i Disturbi Cognitivi e Demenze) e Pediatria (inserimento nella futura rete pediatrica della provincia), il consolidamento delle attività di Medicina interna, Ortopedia, Chirurgia Generale, Radiologia, Terapia Intensiva, Oculistica, Nefrologia, Ginecologia, Ostetricia, Urologia, Otorinolaringoiatria e la realizzazione di percorsi di cura “orizzontali” (con altri ospedali) e “verticali” (nei vari livelli assistenziali quali cure primarie, riabilitazione, assistenza domiciliare, Case della Comunità, ecc.).

    SEGUI ANCHE:

    acqui asl al assessore icardi luigi vercellino ospedale acqui Ovada sanità
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C