• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Dolomiti
    Cultura, Generic, Home, Sport
    Redazione  
    7 Settembre 2021
    ore
    11:45 Logo Newsguard
    Cultura

    “Dolomiti da leggenda”: all’ex Kaimano serata con Beppe Conti

    Con l'autore del libro si parlerà di grandi imprese dal 1937 ad oggi

    ACQUI TERME – La leggenda delle Dolomiti raccontata da uno dei più autorevoli giornalisti sportivi e storici del ciclismo. Venerdì 17 alle 21 nella Sala Ex Kaimano in via Maggiorino Ferraris si svolgerà la presentazione del libro di Beppe Conti, “Dolomiti da leggenda”. A fare gli onori di casa con il saluto istituzionale il sindaco di Acqui Terme Lorenzo Lucchini, mentre modererà l’incontr Massimo Pivotti, presidente di Stand by Me Onlus.   
    Con l’autore del libro si parlerà di grandi imprese dal 1937 ad oggi, splendide rivalità, retroscena e avventure fra storia, cultura e arte, vissute tra le montagne più conosciute al mondo dichiarate patrimonio dell’umanità. Sarà l’occasione per raccontare di grandi campioni e atleti come Bartali, Coppi, Gimondi, Merckx, Pantani e Nibali.  

    Le imprese dei grandi campioni del ciclismo 

    Le Dolomiti diventano la cornice naturale di queste splendide imprese dei grandi nomi del ciclismo. Fausto Coppi irresistibile per tutti sul Falzarego e sul Pordoi, Fiorenzo Magni che rischia la vita in discesa per sconfiggere quei due giganti. Lo svizzero Koblet in un paio di occasioni più forte dei nostri campionissimi, sul Gardena e sul Sella. Ma anche la vittoria di Gaul nel gelo del Bondone, in una tappa che si doveva annullare e che nasconde grosse irregolarità. L’impresa di Merckx alle Tre Cime di Lavaredo, la più grande della sua inimitabile carriera. Moser danneggiato dagli organizzatori sul S. Pellegrino, i suoi splendidi litigi con Saronni, quei dodici secondi che mancheranno per sempre a Baronchelli, il record di Battaglin. Il tradimento di Roche a Visentini verso Sappada. Gianni Bugno troppo generoso sul Pordoi, la spettacolare ascesa di Marco Pantani sul Fedaia e la verità clamorosa sui fatti di Campiglio, sino agli applausi a Vincenzo Nibali in rosa nella neve alle Tre Cime di Lavaredo.  
    Un viaggio con protagoniste assolute le montagne delle Dolomiti, scenario di imprese incredibili che hanno segnato la storia del ciclismo.  
    L’incontro è aperto al pubblico ma contingentato. È consigliata la prenotazione scrivendo a amministrazione@ standbymeacqui.it entro il 14 settembre. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di Green Pass. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme beppe conti Ciclismo dolomiti ex kaimano
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C