• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Seditio
    Cultura, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    2 Settembre 2021
    ore
    12:55 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    “Seditio ed Eversio”: al castello si parla di terrorismo ed eversione

    Interverranno Federico Fornaro, Stefania Limiti e Ferruccio Pinotti

    ACQUI TERME – Appuntamento sabato 4 alle 18.30 al Castello dei Paoleologi per ‘Seditio ed Eversio’ il festival letterario acquese dedicato al terrorismo e all’eversione organizzato dalla Libreria Terme in collaborazione con la Biblioteca comunale e l’Iaste (Istituto Alti Studi Terrorismo ed Eversione).
    Ad intrattenere il pubblico di appassionati e curiosi ci saranno tre autori di grande lustro che hanno approfondito, in pubblicazioni di gran seguito, le tematiche oggetto della kermesse. Federico Fornaro presenterà il sui ‘2 giugno 1946 – Storia di un referendum’ (Bollati Boringhieri), Stefania Limiti parlerà del suo ‘Colpevoli, Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino’ (edizioni Chiarelettere) e Ferruccio Pinotti di ‘Potere massonico: La “fratellanza” che comanda l’Italia: politica, finanza, industria, mass media, magistratura, crimine organizzato’ (Chiarelettere). Si accede secondo le più recenti disposizioni anti-contagio. Info: 0144.324580

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca comunale castello paleologi federico fornaro libreria terme
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C