• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Monferrato
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    30 Agosto 2021
    ore
    17:28 Logo Newsguard
    Musica

    Monferrato Classica: in scena l’ensemble “Archi all’Opera”

    Giovedì 2 settembre alle 20 all?Hotel Meridiana

    ACQUI TERME – Continuano gli appuntamenti della rassegna musicale Monferrato Classica. Giovedì 2 settembre, alle 20, all’Hotel Meridiana di Acqui Terme si esibirà l’ensemble “Archi all’Opera”, un progetto che nasce tra alcuni componenti dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova.
    «I quattro musicisti hanno provenienze geografiche diverse e percorsi professionali differenti, vantano collaborazioni con grandi realtà professionali, le Orchestre RAI, l’Accademia di S. Cecilia, L’Orchestra Toscanini di Parma, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e la Fenice di Venezia,  nonché esibizioni internazionali a Macao, Faro, Saarbrucken e in formazioni da camera presso le maggiori istituzioni concertistiche mondiali – spiega il direttore artistico Alex Leon – L’intensa attività concertistica, oltre quella alle dipendenze del Teatro Carlo Felice, li vede impegnati in progetti cameristici che spaziano dalla musica classica, lirica e balletto, al pop-rock e cantautoriale».
    Pierdomenico Sommati (violino), Marco Ferrari (violino), Giuseppe Francese (viola) e Giulio Glavina (violoncello) presenteranno al pubblico acquese un programma variegato tratto dalle opere di Franz Schubert, W.A. Mozart, L. Van Beethoven. L’evento è organizzato secondo le ultime disposizioni anti-contagio (Info: 339.4083494). Le porte della sala concerti, incastonata nell’ex seminario diocesano, saranno aperte dalle 18 per la visita ai locali storici. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui hotel meridiana monferrato classica musica
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C