• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    26
    Animali, Generic, Home, Società
    Fabiana Torti  
    26 Agosto 2021
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Celebrazione

    26 agosto: oggi è la Giornata internazionale del cane

    ALESSANDRIA – Si celebra oggi, 26 agosto, la Giornata internazionale tutta dedicata ai nostri amici a quattro zampe. La ricorrenza è stata festeggiata per la prima volta negli Stati Uniti nel 2004, grazie all’impegno di Colleen Paige, esperta di animali domestici. 

    Proprio il 26 agosto, quando Colleen aveva dieci anni, la sua famiglia adottò il primo cane: da quel momento gli animalisti dei paesi di diverse parti del mondo, hanno deciso di supportare e sostenere l’iniziativa. Oggi, infatti, la Giornata internazionale del cane si celebra un po’ ovunque. 

    Questa giornata, non è solo un omaggio a un amico fedele ma è anche un’ulteriore occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’odioso tema dell’abbandono. Secondo l’Organizzazione  Mondiale della Sanità (Oms) ci sono più di 300 milioni di cani nel mondo di cui ben il 70% è randagio. 

    Come e perché scegliere un cane

    Il cane è l’animale per eccellenza definito come “il migliore amico dell’uomo” e sicuramente ci sono buone ragioni per affermarlo. Il rapporto uomo – cane ha origini antiche e a tutt’oggi, non smette di dare i suoi benefici, sia fisici che psicologici. Come dimostrano gli studi scientifici, la compagnia di un amico a quattro zampe migliora l’umore e le relazioni sociali, mantiene il corpo in salute, attraverso un costante esercizio quotidiano e riduce lo stress.

    Link all’articolo -> “Così un cane può aiutare i bambini con disturbo dello spettro autistico”

    Da non dimenticare la pet therapy, la terapia dell’animale da affezione. La scienza conferma che, durante le sedute di pet therapy si riduce l’ansia, si abbassa la pressione sanguigna, la glicemia e il battito cardiaco e, successivamente, aumentano i livelli di cortisolo ed endorfine, ormoni del benessere.

    pet-therapy-animali-cane

    Clicca qui per approfondire

    Ma come scegliere un cane? Lo sappiamo, adottare un cane cambia la vita per cui è importante essere consapevoli della scelta che si sta per compiere, considerando le proprie esigenze e il proprio stile di vita. Le diverse razze di cani, meticci compresi, hanno bisogni molto diversi per quanto riguarda personalità, temperamento ed esercizio. 

    Per fare solo un esempio e sfatare un mito, parliamo del cane corso. La razza di cane corso che noi conosciamo discende dall’antico molosso romano e, non a caso il nome deriva dalla parola latina “cohors”, ovvero cortile, masseria. Si tratta quindi di un cane guardiano delle masserie, dunque è evidente che il compito primario affidato a questa razza era quello di sorvegliare il bestiame e fare la guardia.

    Il cane corso veniva però usato anche per cacciare la selvaggina e originariamente a scopi militari come cane da combattimento. Così, c’è ancora chi pensa che questa razza sia pericolosa ma, in realtà, il cane corso è intelligente, vivace, dolce, leale, protettivo verso il suo proprietario a cui si affeziona molto e con cui vuole trascorrere tanto tempo insieme. Se ben educato e circondato d’amore, può essere un ottimo compagno a quattro zampe per le famiglie e per i bambini. Ama infatti giocare e le coccole!

    Leggi il manuale “Io parlo tu parli”

    In vacanza con Fido

    L’Italia si dimostra pet friendly. Tra i paesi d’Europa è quello con più strutture turistiche dove i cani sono i benvenuti. Airbnb registra oltre 130mila tra stanze, ville e appartamenti dove passare le vacanze e in cui gli animali da compagnia sono ben accolti. La ricerca di alloggi pet friendly è aumentata del 65% e le regioni più gettonate sono Puglia, Romagna e Toscana.

    animali-cane-vacanze

    Anche Coldiretti attesta che la tendenza è in aumento: una famiglia su cinque, il 22%, decide di partire per un viaggio con il proprio cane. L’anno scorso sono stati oltre tre milioni e mezzo gli italiani che hanno deciso di portare a casa un amico a quattro zampe per superare lo stress da isolamento forzato, anche grazie allo smart working sempre più diffuso.

    Leggi l’articolo -> “5 idee per le vacanze con il vostro cane”

    SEGUI ANCHE:

    26 agosto giormonint giornata internazionale del cane
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C