• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Carlo Enrico Grossi
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    20 Agosto 2021
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Una piazzetta per Grossi, lo scienziato che combatteva l’Aids

    Lo ha deciso la giunta, su proposta dell'associazione Chieketè. È stato il più giovane professore universitario italiano

    SERRAVALLE SCRIVIA — Serravalle Scrivia dedica una piazzetta a uno dei suoi figli più illustri, lo scienziato e professore universitario Carlo Enrico Grossi.

    La giunta del sindaco Alberto Carbone ha deciso di intitolare al medico scomparso nel 2006 l’area di fronte all’oratorio dei Rossi, in via Berthoud. La scelta del luogo non è casuale: come spiega Riccardo Lera nel Dizionario biografico curato dall’associazione storico culturale Chieketè, la famiglia di Grossi era titolare di un panificio proprio lì vicino.

    Una piazzetta per Grossi, lo scienziato che combatteva l’Aids

    Carlo Enrico Grossi, una biografia per immagini

    SERRAVALLE SCRIVIA — Carlo Enrico Grossi, medico, docente universitario, ricercatore e scienziato, in vita ha amato Serravalle Scrivia come pochi. La…

    Carlo Enrico, classe 1937, è uno studente brillante. A soli 23 anni si laurea con lode in Medicina e a 27 è già docente universitario di Anatomia umana. In quel momento è il più giovane cattedratico del Paese. Ma l’Italia gli va stretta e nemmeno l’Europa riesce a stare dietro alle sue ricerche: insegna in Inghilterra e in Olanda, poi si trasferisce negli Stati Uniti, dove lavora in particolare su un nuovo virus, quello dell’Aids.

    Nel frattempo si fa una famiglia: sposato con la biologa Maria Grazia Beccaria, dal matrimonio nascono Maurizia, attrice, diplomata presso la Bottega Teatrale di Vittorio Gassman, e Francesco, oggi primario di Oncologia a Milano. Alla fine, pur non amando molto il mondo universitario italiano, cede al richiamo degli affetti e torna in patria. Nel 1992 è nominato direttore dell’Istituto di Anatomia umana dell’Università di Genova ma nel 2006 un male incurabile lo ferma per sempre.

    La proposta di intitolare un’area a Grossi è arrivata dall’associazione Chieketè: l’ok della giunta c’è, ora manca solo il nulla osta della prefettura che non dovrebbe tardare ad arrivare (la facoltà di Medicina di Genova gli ha già dedicato l’aula magna).

    «Papà ci ha lasciato 15 anni fa – ricorda Maurizia in una toccante videobiografia – Adesso riposa accanto al nonno e alla nonna nel paese che amava, Serravalle. Sopravvivono il suo ricordo e le sue ricerche».

    SEGUI ANCHE:

    carlo enrico grossi chieketè maurizia grossi riccardo lera serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Carlo Enrico Grossi, una biografia per immagini
    Video
    video
    Carlo Enrico Grossi, una biografia per immagini
    20 Agosto 2021
    ore
    06:30
    SERRAVALLE SCRIVIA — Carlo Enrico Grossi, medico, docente universitario, ricercatore e scienziato, i...
    Leggi di piú
    Una piazzetta per Grossi, lo scienziato che combatteva l’Aids
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C