• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centro
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    20 Agosto 2021
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Centro Congressi: 180mila euro per la messa in sicurezza

    Intervento necessario per il parziale cedimento della fondazione nell'area servizi

    ACQUI TERME – È stato appaltato il progetto esecutivo per il consolidamento e la messa in sicurezza del Centro Congressi. Intervento reso necessario dopo un parziale cedimento della fondazione nella porzione destinata ai servizi.
    Obiettivo delle opere il rinforzo delle esistenti fondazioni attraverso l’inserimento di alcuni pali di acciaio per uno sviluppo di circa 21 metri e la realizzazione di una cappa di calcestruzzo, che fornirà un supporto ai pali. Nello stesso tempo, si procederà per la redazione e la consegna della Segnalazione Certificata di Inizio Attività volta ad ottenere la Certificazione Antincendio. La spesa complessiva è di 180mila euro. 
    «I lavori saranno consegnati nella seconda settimana di settembre – spiega il vicesindaco Paolo Mighetti –. Sono interventi molto complessi e ipotizziamo che saranno terminati in un paio di mesi. L’obiettivo è quello di tornare ad utilizzare al pieno della sua agibilità il Centro Congressi. Le sfortunate vicende di questa struttura sono frutto di innumerevoli problemi che sono stati trascinati per anni senza un serio intervento. Le opere che stiamo per realizzare ci garantiranno di avere le carte in regola per poterlo utilizzare a pieno regime».

    SEGUI ANCHE:

    acqui centro congressi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C