• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Occupazione
    Il flashmob organizzato dai commercianti acquesi lo scorso aprile
    Economia, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    14 Agosto 2021
    ore
    12:14 Logo Newsguard
    Economia

    Occupazione in bilico: le ‘Conf’ analizzano i dati locali

    E il Green Pass?: "I controlli spettano alla Polizia".

    ACQUI TERME – Nei giorni scorsi la Cgia ha diffuso un dato sconcertante: causa Covid, il Belpaese ha perso 470mila occupati. La pandemia ha falcidiato lavoratori soprattutto tra il ‘popolo delle partite iva’, le categorie più colpite piccoli commercianti ed esercenti.

    Abbiamo fatto il punto della situazione con le maggiori organizzazioni di categoria operanti nell’Acquese. «I dati in nostro possesso in questo periodo sono troppo parziali – spiega Sabrina Cerutti della Confcommercio – Tra il blocco dei licenziamenti e molte aziende rimaste aperte in virtù della sospensione di mutui e finanziamenti (oltre che di qualche aiuto ricevuto), non si possono fare bilanci. Ahinoi, il conto con la pandemia lo pagheremo più avanti: per questo sarà vitale utilizzare in modo strategico i soldi del Pnrr e  preparare il Paese alle sfide durissime che dovrà affrontare». Insomma le ditte per ora ‘galleggiano’, in attesa di fare i conti quando i ‘rubinetti’ saranno chiusi.

    Per Confesercenti la situazione è diversificata a seconda delle categorie: «Ad oggi non abbiamo registrato chiusure, ma la ‘ripartenza’ sta viaggiando a velocità diverse tra le attività – riferisce Roberta Rapetti – Gli artigiani stanno lavorando regolarmente, mentre in difficoltà sono i negozi di abbigliamento. E poi c’è il caso strano della ristorazione: da una parte ci sono ditte che riducono il personale in proporzione alla flessione della clientela (immaginiamo chi non ha la possibilità di installare un dehors) e chi, con l’arrivo dei turisti, cerca soggetti da assumere e non riesce a trovarne nemmeno all’Enaip».

    Sul discorso Green Pass entrambe le associazioni sono concordi nel denunciare un ingarbugliato affastellamento di norme e direttive: «I controlli spettano alla Polizia. Non si può sanzionare un imprenditore per la disonestà della clientela».

    SEGUI ANCHE:

    acqui confcommercio acqui confesercenti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C