• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Concorso
    Cultura, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    13 Agosto 2021
    ore
    14:49 Logo Newsguard
    Cultura

    Concorso di Poesia “Città di Acqui Terme”: ecco i vincitori

    Le tre giurie hanno selezionato i migliori giovani poeti

    ACQUI TERME – Giunti al termine i lavori delle giurie delle sezioni A (scuola primaria), B (scuola secondaria inferiore) e C (scuola secondaria superiore) del XIII Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”, organizzato da Archicultura e sostenuto dalla Fondazione Cral e altri soggetti pubblici e privati. I giurati sono stati riuniti dal Presidente Ferruccio Bianchi, per la lettura dei componimenti la discussione collegiale. 

    «Il quadro emerso quest’anno è decisamente positivo – informa Serena Panaro diArchicultura – i giovani hanno partecipato con nuovo entusiasmo. In particolare i ragazzi delle Scuole Secondarie hanno fatto registrare il record di adesioni, inviando numerosi testi da tutta Italia. Le opere giunte quest’anno sono tra le migliori finora ricevute, tanto da costringere i giurati a lunghe e serrate valutazioni. Sono stati individuati alcuni temi ricorrenti, legati spesso alla pandemia, alla famiglia o alla riflessione sul futuro, frequentemente nei versi compaiono anche incertezza e speranza. Il livello letterario complessivo è risultato molto buono, segno forse di un rinnovato interesse per la lettura e per la poesia». 

    Come da trazione il Concorso pubblica solo i nominativi dei vincitori, non i dettagli del ‘podio’ che verranno resi pubblici in occasione della cerimonia di premiazione.
    Per la sezione A vincono le poesie “Libertà” di Nicolas Meloni (Sedilo, OR), “Il sole” di Aurora Marchelli (Ovada), “Il futuro” di Bianca Marchisio (Acqui Terme); menzione di merito a “Il gatto” Antonio di Simone Abbate (Acqui Terme) e “Il mio angelo” di Samuele Pisano (Sedilo, OR).
    Per la B, “La mia camera” di Bianca Angeloni (Alfonsine, RA), “A me piace leggere” di Daria De Raffaele (Roma), “Ode alla mela” di Marco Puxeddu (Rovigo); menzioni di merito a “Non sono un poeta” di Lorenzo Briguglio (Roma) e “Siamo noi” di Emma dall’Agnol (Cadorago, CM).

    Infine la sezione delle Superiori. Si contendono la vittoria “Chi sono?” di Chiara Alaimo (Acqui Terme), “Ascesa” di Giacomo Bertò (Spormaggiore, TN), “Giovani in reclusione” di Emma dall’Oca (Mantova). Le menzioni di merito sono andate a “Ho dominato le dune” di Emilio Perlo (Imperia) e “Bianco” di Chiara Tolomeo (Sondrio).

    «L’appuntamento per conoscere i giovani poeti e i loro versi è a sabato 11 settembre, con la cerimonia di premiazione» conclude Serena Panaro.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme archicultura concorso poesia città acqui terme poesia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C