• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vini
    Economia, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    11 Agosto 2021
    ore
    18:36 Logo Newsguard
    Strevi

    Vini estivi: per “The Guardian” il Contero è tra i migliori al mondo

    Il Moscato prodotto dalla cantina Marenco conquista il critico David Williams

    STREVI – I vini della cantina Marenco di Strevi sono esportati e apprezzati in tutto il mondo, basti pensare che il Moscato d’Asti “Scrapona” (nome della collina da cui proviene, ndr) nel 2016 è finito nientemeno che sulla tavola della 71esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite al cospetto dell’ex segretario Ban Ki-moon. Gli attestati di merito, però, sono in ogni caso gratificanti, specie se attributi da firme e testate particolarmente prestigiose. A celebrare l’eccellenza delle uve moscato strevesi questa volta ci ha pensato il quotidiano britannico “The Guardian ”, che con un articolo pubblicato sul proprio sito web ha inserito il Contero Moscato d’Asti prodotto dalla famiglia Marenco tra i “20 best wines for summer 2021”, ovvero i 20 migliori vini  al mondo con cui trascorrere nei mesi estivi momenti di piacere e relax.

    «Non è la prima volta che riceviamo riconoscimenti a livello internazionale – spiega Andrea Costa, responsabile commerciale di Marenco Vini – ma in questo caso è capitato in maniera davvero inaspettata perché nessuno ci aveva detto che saremmo finiti sul portale di un quotidiano tanto autorevole».

    Una lunga tradizione 

    L’origine del Moscato Contero si perde tra le pagine della storia: «Gli antichi proprietari del vitigno erano i marchesi di Spinola, che nei secoli scorsi coltivavano qui a Strevi per poi portare il raccolto alle cantine di Gavi. Dopodiché i 5 ettari della collina sono passati all’azienda “La Giustiniana”, dalla quale nel 2004 Marenco Vini ha acquistato l’intero vitigno».

    Come una mattina d’estate

    Il Moscato Contero ha letteralmente conquistato il critico enologico David Williams, che descrive le sensazioni saporifere trasmesse dal pregiato vino strevese come “un risveglio in una mattina soleggiata d’estate”, un “vivace e delizioso cocktail delicatamente spumeggiante di dolci profumi di pesca, uva moscato e prato estivo”. «In effetti –sottolinea Costa – particolarità del Contero è la sua grande dolcezza unita a una certa freschezza e al giusto grado di sapidità, caratteristiche che derivano da diversi fattori, come ad esempio l’esposizione del vitigno e la sua notevole longevità. È un riconoscimento davvero importante, non solo per la nostra azienda ma anche per tutto il territorio vitivinicolo strevese, che merita di essere valorizzato e riconosciuto più di quanto non lo sia già». In questo caso il giusto merito va dato anche a chi come Williams ha saputo scovare e apprezzare il Contero dei Marenco: «Stiamo pensando di invitarlo presto qui a Strevi per fargli visitare la nostra cantina, così avrà modo di conoscere e degustare anche il resto delle vasta gamma di prodotti Marenco».

    SEGUI ANCHE:

    marenco marenco vini moscato moscato strevi strevi the guardian
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C