• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Stravagando”,
    Marco Rinaldi
    Generic, Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    11 Agosto 2021
    ore
    11:15 Logo Newsguard
    Ponzone

    “Stravagando”, a Cimaferle lo spettacolo di Marco Rinaldi

    Domani, giovedì 12, dalle 21.30 alla Pro Loco

    PONZONE – Continuano gli eventi della fervida programmazione ponzonese. La vulcanica Pro loco di Cimaferle ha programmato per domani, giovedì 12 alle 21.30, lo spettacolo ‘Stravagando, racconti, storie e stonature involontarie’ dell’artista Marco Rinaldi. Componente storico del duo ‘Soggetti smarriti’, Rinaldi si divide tra letteratura e teatro. «É uno dei fondatori dello spettacolo “Bruciabaracche” che attrae migliaia di spettatori ed è diventato un fenomeno cult –fanno sapere gli organizzatori – Ha scritto “Centottanta, racconti in tre minuti e altre storie”, volume che contiene 36 racconti, da cui sono tratti gli spettacoli “Storie Superbe racconti su Genova e i genovesi” e “25 Quattro prima, durante e dopo”, “Cenere racconti partigiani in attesa di un aprile”, “Mimose racconti di eccellenze femminili”, “Verdeoro saudade, bossanova e calci di punizione”». 
    Nel 2018 è uscito il libro “Stravagando Racconti di canzoni e stonature involontarie” che contiene i racconti dello spettacolo omonimo oltre a  quelli utilizzati nello spettacolo “Sir Paul” e altri proposti all’interno dei concerti della cantante Francess. Info: 331.2088340

    SEGUI ANCHE:

    cimaferle ponzone pro loco pro loco cimaferle
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C