• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Interharmony:
    Il maestro Oliver Weder
    Cultura, Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    27 Luglio 2021
    ore
    11:16 Logo Newsguard
    Il festival

    Interharmony: stasera e giovedì concerti nelle chiese cittadine

    Ingresso libero ma con posti contingentati per rispettare le disposizioni anti-contagio

    ACQUI TERME – La musica classica da una settimana è il cuore pulsante della città bollente. Interharmony, la kermesse internazionale organizzata con il patrocinio del Comune dal noto violoncellista Misha Quint, è nel momento clou e ogni sera, in palazzi o luoghi di culto del concentrico, offre concerti gratuiti con artisti di spessore.

    Dopo la maratona pianistica di ieri nella chiesa di Santo Spirito, il programma della rassegna propone stasera, alle 21.30, nella stessa sede, l’esibizione dei giovani artisti partecipanti agli stage tenuti da docenti del calibro di Guy Braunstain, Gili Schwartzman, Saalem Ashkar e Antonio di Cristofano.

    Giovedì 29, alle 21, presso la chiesa dell’Addolorata, ci sarà il concerto della Interharmony Festival Orchestra diretta per l’occasione da Oliver Weder; special guest–solista prorprio il direttore artistico Misha Quint. Il programma, come da tradizione, è di grande effetto: Ludwig van Beethoven, Corialan Overture, Op.62 e Sinfonia numero 7 in Do maggiore, Op.92, Robert Schumann, Concerto in Do minore per violoncello e orchestra d’archi ,Op.129 e Ernst Sachse, Concertino in Fa maggiore per Trombone con protagonista Matthew Rohr.
    L’ingresso sarà libero, ma i posti saranno contingentati per rispettare le disposizioni anti-contagio.

    SEGUI ANCHE:

    acqui interharmony musica
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C