• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Riaprire le visite nelle case di riposo: il tempo è scaduto!
    pubbliredazionale
    22 Luglio 2021
    ore
    12:23
    Spi Cgil
    Riaprire le visite nelle case di riposo: il tempo è scaduto!

    Nonostante le indicazioni del Governo e della Regione Piemonte, visitare i parenti ospiti nelle RSA e altre strutture per disabili rimane una impresa impossibile: alcune strutture richiedono certificazioni aggiuntive, altre limitano la visita all’esterno in pochi minuti. 
    Ma quanto conta il contatto umano con le persone care per chi vive in queste condizioni? Le Segreterie Regionali dei Pensionati di SPI – CGIL FNP – CISL e UILP –UIL richiedono alle istituzioni dello Stato e alla Regione Piemonte, che hanno permesso assembramenti selvaggi per altre manifestazioni, la stessa solerzia nel garantire omogeneità e visite responsabili di persone vaccinate agli ospiti ricoverati in tutte le Rsa. 

    La circolare ministeriale parla chiaro sulle riaperture ma ha un grande difetto, scarica sui dirigenti delle strutture stesse la responsabilità di adottare “Misure precauzionali più restrittive” senza specificare quando, come e perché queste restrizioni sono adottabili. 

    Se la responsabilità viene scaricata sui dirigenti locali è naturale aspettarsi un atteggiamento eccessivamente prudenziale. Lo Stato e la Regione devono indicare chiaramente in che modo si possono effettuare le visite, senza ulteriori restrizioni.
    Il GREEN PASS è da estendere in tutte le situazioni di criticità e di affollamento.

    Deve essere l’unico vero lasciapassare per le visite, che deve permettere ai parenti e ai volontari di ritornare ad assistere i loro cari all’interno dei luoghi dove vivono. E’ una misura di umanità, vissuta con cautela e sicurezza, di cui dobbiamo disporre da
    subito.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C