• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Enaip: la maggior parte dei qualificati confermati in tirocinio dopo lo stage
    pubbliredazionale
    16 Luglio 2021
    ore
    08:04
    Scuola-lavoro
    Enaip: la maggior parte dei qualificati confermati in tirocinio dopo lo stage

    Da sempre l’inclusione è uno dei valori che fa parte della mission del nostro Ente: abbiamo a cuore la storia personale e la crescita professionale dei nostri allievi e mai come quest’anno abbiamo fatto di tutto per non lasciare indietro nessuno. Con la nuova chiusura delle scuole abbiamo dovuto affidarci, in parte, alla formazione a distanza, ma la possibilità di tenere sempre aperti i laboratori in presenza è ciò che ha permesso ai nostri allievi e allieve di imparare al meglio la professione per cui stanno studiando.

    Siamo molto soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto. Abbiamo potuto contare su un grande lavoro di squadra che ha coinvolto tutor e formatori, che si sono messi totalmente a disposizione e hanno coinvolto gli studenti in ogni modo: classi virtuali, piattaforme digitali, App, ma soprattutto attraverso esercitazioni laboratoriali in presenza che li hanno fatti sentire “vivi”, coinvolti, appartenenti ad una scuola che non li ha mai lasciati soli.

    «Nelle nostre aule, laboratori e aree comuni continuamente sanificati abbiamo saputo portare avanti programmi formativi che hanno garantito ai ragazzi una preparazione professionale che sarebbe stata impossibile da raggiungere con le lezioni a distanza» – commenta Alessandra Olivieri, Direttrice di EnAIP Acqui Terme.

    Mentre Nicoletta Faccini, Direttrice di Enaip Alessandria, racconta “di essere molto soddisfatta perché in questi giorni insegnanti e tutor hanno assistito agli esami degli allievi delle classi terze, e i risultati sono sorprendenti. La maggior parte di loro ha già avuto la conferma di essere preso in tirocinio dopo una positiva esperienza di stage”.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C