• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vigne
    Economia, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    14 Luglio 2021
    ore
    12:15 Logo Newsguard
    Alice Bel Colle

    Vigne minacciate da maltempo e ungulati

    Negrino: "Vendemmia in ritardo. Probabilmente si raccoglierà a inizio settembre"

    ALICE BEL COLLE – Estate meteorologica caratterizzata da bizze. Nei giorni scorsi il Piemonte è stato sferzato da precipitazioni violente e anomale. Chicchi di grandine di dimensioni considerevoli hanno falcidiato i filari di diverse zone. «Ammetto che alla vista delle foto inviatemi da altri viticoltori ho temuto il peggio – racconta Claudio Negrino, presidente della Cantina Sociale di Alice Bel Colle – Il nostro areale è stato colpito in maniera superficiale. Nessuno ha subito danni».

    All’orizzonte altre perturbazioni e il timore è sempre quello di perdere parte del raccolto. «Una grandinata di questo periodo non danneggerebbe tanto la qualità ma la quantità – continua – Gli acini colpiti, seccano e cadono. Una grandinata andrebbe a ridurre il numero di grappoli a disposizione della vendemmia depauperando il raccolto anche del 20-30%».

    E gli ungulati? «Sono stati un problema in primavera, quando mangiavano i germogli, forse lo saranno quando i grappoli saranno maturi se sarà un’estate siccitosa (pare che così si dissetino i cinghiali) – risponde – Ad Alice e Ricaldone i danni finora sono stati limitati. Sarà anche perché il nostro territorio è molto vitato e privo di boschi dove questi animali vanno a rifugiarsi. Certamente in circolazione ce ne sono tanti, troppi e speriamo di non dover cintare i vigneti come hanno fatto in altre zone». Pronostici sulla vendemmia? «Siamo in ritardo di una settimana. Salvo cambiamenti, vendemmieremo la prima di settembre» conclude.

    SEGUI ANCHE:

    alice bel colle cantina sociale vigne
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C