• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Cultura, Generic, Home, Società
    Redazione  
    5 Luglio 2021
    ore
    12:03 Logo Newsguard
    Cultura

    Acqui Ambiente: sabato assegnati i premi a Villa Ottolenghi

    A borgo Monterosso è andata in scena la cerimonia di chiusura presentata da Tessa Gelisio

    ACQUI TERME – Sabato pomeriggio a Villa Ottolenghi ha avuto luogo la cerimonia di consegna della tredicesima edizione del Premio Acqui Ambiente. A fare da madrina e “padrona di casa” dell’evento la nota conduttrice televisiva, nonché blogger e ambientalista, Tessa Gelisio, a cui è stato anche conferito il premio Testimone dell’Ambiente. 

    Il Premio Acqui Ambiente è andato a Francesco Giubilei per il volume “Conservare la natura”, edito da Historica Edizioni. “Un testo acuto che mostra come la tutela dell’ambiente sia un tema che appartiene a tutti i cittadini, a prescindere dal credo politico, un testo nel quale si cerca di proporre una visione alternativa al contemporaneo ambientalismo, recuperando la basi filosofiche del tradizionalismo anglosassone”, è la motivazione della giuria.
    Ad Alberto Apostoli è stato assegnato il riconoscimento “Ken Saro Wiwa”. Apostoli è un architetto e designer di fama mondiale in ambito wellness. Ha progettato numerosi centri benessere e spa in Italia e all’estero, a partire da piccoli spazi privati (home spa) fino a grandi centri polifunzionali, oltre a prodotti di design per rinomati brand internazionali. Integra alla progettazione una cultura di marketing che conferisce a ogni progetto una forte innovazione.

    Numerosi sono stati i partecipanti alla XIII edizione del Premio Acqui Ambiente e tante le opere che si sono distinte per l’alto valore scientifico e divulgativo. Le menzioni speciali ad Antonio Pennacchi con “La strada del mare”, edito Mondadori, ad Erasmo D’Angelis con “Tevere nostrum”, edito da Polistampa Edizioni, a Pier Paolo Poggio e Marino Ruzzenenti con “Primavera ecologica mon amour”, edito da Jaca Book, Alessandra Viola con “Flower Power. Le piante e i loro diritti” edito da Giulio Einaudi editori, Eliana Liotta e Massimo Clementi con “La rivolta della natura”, edito da la Nave di Teseo editore.
    Durante la cerimonia è intervenuto il giovane Riccardo Monero per presentare le future attività dell’associazione BeeGreen Monferrato, iniziativa promossa dal Comune di Acqui Terme per sensibilizzare le giovani generazioni alle tematiche ambientali. 

    “Siamo molto grati per la qualità e la quantità delle opere ricevute, che testimoniano la grande vivacità del Premio Acqui Ambiente: il nostro compito è proiettarlo e renderlo protagonista del panorama culturale italiano”, ha sottolineato il sindaco Lorenzo Lucchini.

    SEGUI ANCHE:

    acqui ambiente acqui terme cultura premio acqui ambiente tessa gelisio
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C