• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Presto
    Veduta di Visone
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    2 Luglio 2021
    ore
    16:05 Logo Newsguard
    Visone

    Presto anche a Visone punti di ricarica per auto elettriche?

    L'amministrazione comunale ha già individuato le aree più adatte

    VISONE – Anche Visone guarda alla mobilità elettrica. Il sindaco Manuela Delorenzi ha deciso che è giunta l’ora per il suo comune di attrezzarsi al fine di assecondare le necessità dei cittadini e dei turisti (di stanza o di passaggio) proprietari di veicoli ecologici. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito delle linee guida impartite dall’Unione Europea, che da anni promuove la diffusione di una mobilità sempre più sostenibile e non inquinante al fine di ridurre le emissioni nocive nell’atmosfera L’introduzione di incentivi da parte degli Stati membri per favorire l’acquisto di mezzi a ricarica stanno dando risultato concreti: negli ultimi due anni in Italia nel mercato delle auto elettriche e ibride è cresciuto in maniera esponenziale. In provincia di Alessandria le immatricolazioni delle sole auto prive di propulsore a combustione nei primi cinque mesi del 2021 hanno già superato il totale del 2020 (132 a 126).
    Per restare al passo coi tempi, quindi, l’amministrazione visonese ha emesso una delibera con la quale dà mandato al Servizio Tecnico Comunale di “predisporre gli atti necessari per la stipula di uno o più Protocolli d’intesa per la realizzazione e successiva gestione di una infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici, in regime di non esclusività”. 
    I punti prescelti dalla casa comunale per l’eventuale installazione dei punti di ricarica sono “l’area di competenza comunale in prossimità della Stazione Ferroviaria e l’area di competenza comunale posta in prossimità del Cimitero”. 
    “L’Amministrazione Comunale – si legge nella delibera – considera obiettivi prioritari il risanamento e la tutela della qualità
    dell’aria, tenuto conto delle importanti implicazioni sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico”.

    SEGUI ANCHE:

    auto elettriche ricarica auto elettriche visone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C