• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quando
    La Chiesa di San Pietro e Paolo
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    15 Giugno 2021
    ore
    12:34 Logo Newsguard
    Visone

    Quando le campane suonano troppo…

    Protesta dei residenti: "Tra le 6 e le 7 suonano quattro volte!"

    VISONE – Strano episodio di ‘disturbo alla quiete pubblica’ in quel di Visone. Le chiese, soprattutto nei piccoli paesi, sono dei punti di riferimento non indifferenti. Oltre ad essere luoghi di culto, sono soggetti partecipi delle vicende anche ‘civili’ della comunità. Le campane, ad esempio, rintoccano per segnalare un’emergenza o nel quotidiano scandiscono le ore e avvertono i contadini che è il momento di dare il verderame o bruciare le frasche.

    A Visone, però, l’attività dello strumento bronzeo del campanile della Chiesa di San Pietro e Paolo pare sia alacre e gli abitanti del concentrico si lamentano. «Suonano per scandire le ore, le mezz’ore, la chiamata alla messa, i rosari a cui si aggiungono i rintocchi funebri, l’annuncio del verderame e degli altri processi agricoli» ha lamentato un cittadino. «Tra le 6 e le 7 del mattino suonano ben quattro volte!» ha aggiunto un altro.

    Della questione è stato informato anche il sindaco Manuela Delorenzi he raccolte le varie lamentele cercherà di trovare una soluzione. «Incontro con Don Luciano sabato prossimo dopo la messa delle 17», annuncia.

    SEGUI ANCHE:

    campane visone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C