• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acquilimpiadi,
    L'europarlamentare Tiziana Beghin
    Generic, Home, Società, Sport
    Redazione  
    2 Giugno 2021
    ore
    19:02 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Acquilimpiadi, la madrina Beghin: “Lo sport va oltre le differenze”

    All'ex Kaimano si è tenuto l'incontro di apertura della manifestazione

    ACQUI TERME – L’edizione 2021 delle Acquilimpiadi ha valicato i confini regionali diventando un vero e proprio evento riconosciuto a livello internazionale: alla manifestazione è stato, infatti, concesso il patrocinio del Parlamento europeo. 
    Ad aprire i giochi è stato un dibattito sulla “Funzione Sociale dello Sport” organizzato dall’europarlamentare Tiziana Beghin, madrina della kermesse. L’incontro, che si è tenuto in forma ibrida tra salone dell’Ex Kaimano di Acqui Terme e collegamenti via Zoom, ha visto la partecipazione di Lorenzo Lucchini, sindaco della città termale; Fabiana Dadone, Ministro per le Politiche Giovanili; Maurizio Molinari, responsabile dell’ufficio del Parlamento europeo a Milano; Gian Francesco Lupattelli, presidente di MSP Italia e Aces Europe; Paolo Bertaccini, advisor su Sport Integrity per la Presidenza italiana del G20 e co-promotore di Sport4Impact; Silvia Bruno, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Piemonte; Roberta Mancia, avvocato esperta in progettazione europea; e Massimo De Donno, “ad” di “Genio in 21 giorni”.

    “Lo sport – sottolinea Tiziana Beghin – non è solo fitness e competizione, non è solo divertimento. Quando integrato in un progetto comunitario strutturato e condiviso, è uno strumento potentissimo che raggiunge obiettivi sociali di ampissima portata, grazie a un unico codice comunicativo comprensibile da tutti, senza confini. Ecco perché sono davvero onorata di essere stata nominata madrina delle Acquilimpiadi e ringrazio il Sindaco, Lorenzo Lucchini, per questa investitura: manifestazioni del genere sono occasioni che fanno davvero la differenza per la comunità”.
    Il dibattito ha sottolineato la centralità dell’attività sportiva nell’agenda politica non solo nazionale, con le iniziative ricordate dal Ministro Fabiana Dadone, ma anche europea e, addirittura, mondiale, visto che per la prima volta nella storia, come raccontato da Paolo Bertaccini, lo sport sarà uno dei temi di cui discuteranno i Paesi al prossimo G20. 

    “Una citazione di Nelson Mandela che amo molto – conclude Tiziana Beghin – dice: ‘Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose.’ Ed è vero: nello sport è possibile andare oltre alle differenze di reddito, di provenienza, d’ideologia e concentrarsi su un risultato comune, dimostrando con semplicità l’irrilevanza dell’intolleranza come sentimento comunitario”.

    SEGUI ANCHE:

    acqui acquilimpiadi inclusione sport tiziana beghin
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C