• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cassine
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    1 Giugno 2021
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    Cassine

    Cassine sarà più “social”. E per l’estate si pensa al cinema all’aperto

    Comunicazione ed eventi culturali: le iniziative che il Comune intende realizzare

    CASSINE – Nelle variazioni del Dup (Documento unico di programmazione) presentate durante il Consiglio Comunale dello scorso 30 aprile, il Comune di Cassine ha inserito una previsione di spesa di 8mila euro “per la rivisitazione delle piattaforme social e la modernizzazione dei vari canali di comunicazione, oltre a iniziative legate sempre ai canali social”. Nello specifico, gli interventi in programma sul piano comunicativo prevedono “la sistemazione della pagina Facebook e la creazione di un profilo Instagram del Comune”. Sarà ritoccato anche il sito ufficiale dell’amministrazione cassinese per migliorare l’interazione con i cittadini e la promozione delle bellezze culturali del paese. A riguardo, l’assessore alla Cultura e al Turismo Luca Branduardi propone “un censimento dei vari monumenti e delle attrazioni culturali per renderli più accessibili online. Si potrebbe creare un hashtag del Comune per usarlo come strumento di condivisione dei contenuti fotografici con la possibilità di creare una sorta di archivio fotografico locale”. Inoltre, utilizzando sia il sito del Comune che la pagina Facebook, verrà data una maggiore visibilità alle attività ristorative e commerciali, “anche attraverso contenuti video dedicati”. I fondi a disposizione saranno utilizzati “per affidarsi a professionisti del settore, perché l’idea è quella di organizzare nei mesi a venire una serie di eventi culturali”. 
    Tra le ipotesi avanzate anche la possibilità di realizzare alcune serate di cinema all’aperto via via dislocate in varie zone del paese, prendendo in considerazione un eventuale coinvolgimento delle attività locali.

    SEGUI ANCHE:

    cassine cinema aperto social
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C