Il delitto di plagio: alle 14.30 la conferenza online
Nella foto il dottor Tiziano Masini
Generic, Home, Società
Massimiliano Pettino  
28 Maggio 2021
ore
14:19 Logo Newsguard
L'appuntamento

Il delitto di plagio: alle 14.30 la conferenza online

L'evento è organizzato in collaborazione con l'Acqui Storia

ACQUI TERME – Oggi pomeriggio, dalle 14.30, sulla piattaforma Zoom avrà luogo il VII Convegno Nazionale organizzato dal Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa con il patrocinio del Premio Acqui Storia. ‘Delitto di plagio, vuoto normativo e prospettive di tutela’ è il titolo della convention dedicata ai professionisti del settore. 

Interverranno gli avvocati Giovanna Balestrino, Paolo Ponzio, Silvia Camiciotti, il vescovo di Acqui Mons. Luigi Testore e l’assessore alla Cultura del Comune di Acqui Cinzia Montelli per i saluti istituzionali.

Relatori dell’evento saranno il prof. Pier Maria Furlan (‘Diagnosi psichiatrica e scienza’), il dott. Tiziano Masini (‘Affinità tra il vecchio reato di plagio e la nuova fattispecie del reato di tortura’), Avv. Marcello Mazzola (‘Alienazione parentale, scienza e processo’), dott.ssa Lorita  Tinelli (‘ Aspetti psicologici dell’alienazione parentale e la manipolazione mentale  nelle sette’), Gabriele Moroni (‘La manipolazione nei Mass media. E fake news’), Avv.  Eleonora Tivella e dott. Roberto Capra (‘ La manipolazione in internet’) e il prof. Carlo Rosso (‘. Il resto sessuale e il suo autore: clinica, operatività e rilettura del comportamento abusante sui minori’).

SEGUI ANCHE:

acqui delitto di plagio
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione