• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scoperchiato
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    26 Maggio 2021
    ore
    18:29 Logo Newsguard
    Solidarietà

    Scoperchiato il tetto della scuola: NeedYou e Lions per il Congo

    Nell'edificio costruito a Kemba studiano 800 bambini

    ACQUI TERME – La scuola di Kemba in Congo, dove studiano 800 bambini, è stata costruita grazie al contributo del Lions Club Host di Acqui Terme e Needyou Onlus. La scuola si trova a circa 900 km dalla capitale, Kinsasha, in mezzo alla giungla: non vi sono strade ed è possibile raggiungere il luogo solamente tramite fiume o sentieri impervi. Purtroppo la zona è stata funestata da una tempesta e tra l’altro il vento forte ha scoperchiato il tetto della scuola. Padre Jean Willy Bomoi ha spiegato che 200 lamiere sono state donate dalla diocesi di Inongo ma il problema tra strade allagate e ponti crollati è stato in primis il trasporto che (per 64 km di vie dissestate) è stato organizzato con due moto. Inoltre servono risorse per l’acquisto di legno, chiodi, manodopera e quant’altro necessario a ricostruire la scuola. 

    «Questa storia vi faccia prendere coscienza di come certi popoli soffrono nel mondo – ha spiegato padre Bomoi –  Ovviamente la prima colpa è dei nostri capi. Noi però non ci lasciamo abbattere. Mano nella mano, siamo sempre pronti a contribuire per una umanità nuova che sconfigge quella che non onora la persona umana». 

    «Siamo rimasti tutti colpiti da questa storia ed abbiamo deciso di aiutarli – ci ha informato Adriano Assandri, presidente della Needyou onlus –  Il Lions Club Acqui Terme Host, nella persona di Valentina Pilone, ci ha contattati comunicandoci che metteranno a disposizione 1.500 euro e altrettanto, grazie ai nostri benefattori, faremo noi».

    SEGUI ANCHE:

    acqui needyou onlus scuola congo solidarietà
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C