• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Gonfiore addominale, flatulenza e meteorismo: i consigli di Erbaflor Peruzzo
    pubbliredazionale
    24 Maggio 2021
    ore
    06:18
    Gonfiore addominale, flatulenza e meteorismo: i consigli di Erbaflor Peruzzo

    Nel nostro intestino in condizioni normali sono presenti circa 100-150 ml di aria, con variazioni individuali. I gas più comuni sono l’azoto, l’ossigeno, l’idrogeno, il monossido di carbone e il metano. Diversi processi intervengono nel regolare la quantità di aria presente nell’apparato digerente. Le pareti intestinali hanno la capacità di assorbire l’aria prodotta che viene poi immessa nel sangue ed eliminata con la respirazione.

    L’eruttazione e la flatulenza intervengono invece in presenza di meteorismo per eliminare l’aria in eccesso. Le cause possono essere diverse. Ad esempio un’alimentazione ricca di carboidrati, grassi e legumi che alterano la flora batterica. Oppure un aumento dell’aria ingerita (areofagia) per via di pasti frettolosi. Anche parlare durante il pasto, masticare gomme e l’eccesso di bevande gassate possono provocare un aumento dell’aria nell’apparato digerente, così come disturbi dell’emotività e della sfera psichica, ansia, stress ed eccessiva tensione. Infine, il meteorismo può essere causato anche da alcune patologie come gastrite, ulcera peptica, ernia iatale, colite e allergie alimentari.

    Gli integratori che ci possono aiutare formulati e prodotti da ERBAFLOR PERUZZO sono diversi.

    CARBONE E FINOCCHIO: il carbone vegetale assorbe i gas intestinali e trattiene anche parte dei batteri che producono i gas.

    FINOCCHIO: ricco di oli essenziali che svolgono un’attività digestiva e controllano la fermentazione del cibo.

    ALTEA LACTOSPORE: un batterio che fa parte della flora intestinale, resistente al calore, agli acidi gastrici e alla bile, che quindi arriva integro nell’intestino sostenendo la flora batterica simbionte. La radice di Altea ha un’azione lenitiva per una regolare funzionalità del sistema digerente e del transito intestinale avendo una funzione prebiotica a sostenere la germinazione delle spore del lactobacillo (non contiene lattosio) e non è gasogena.

    L’Altea Lactospore è utile anche contro le intolleranze alimentari. Da non confondere con le allergie, le intolleranze alimentari si verificano dopo un accumulo del prodotto che le scatena. Le più diffuse intolleranze riguardano il lievito, le solanacee, il glutine, le proteine del latte (reazione istaminica).

    L’assunzione di uno di questi prodotti può provocare un disequilibrio della flora intestinale con conseguente mal assorbimento, colite spastica, allerta delle difese immunitarie, dermatiti e secchezza cutanea. Un prodotto utile è l’Altea Lactospore e per eliminare le tossine il DEPURDREN.

    Una tisana utile e piacevole, è la TISANA GONFIORE composta da semi che con il loro alto contenuto di oli essenziali hanno in comune l’attività digestiva e carminativa.

    Erbaflor Peruzzo. Erboristi dal 1950
    Il principio attivo dello star bene
    www.erbaflor.com – info@erbaflor.com

    • Alessandria
    via Dante 118
    via Bergamo 64

    • Novi Ligure
    via Paolo Giacometti 42

    • Ovada
    via Cairoli 116/118

    • Acqui Terme
    corso Bagni 125/127

    • Gavi
    via Mameli 3

    • Casale Monferrato
    via Lanza 97

    • Tortona
    piazza Ester Mietta 6
    angolo corso Montebello

    • Presso IPER Serravalle
    via Novi 31
    Serravalle Scrivia

    • Basaluzzo
    via Vecchia Novi 21

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C