• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Con
    Nella foto David Avino
    Cultura, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    17 Maggio 2021
    ore
    10:18 Logo Newsguard

    Con il Rotary alla scoperta delle esplorazioni spaziali

    Domani, martedì 18, incontro con David Avino, Ceo e fondatore di Argotec

    ACQUI TERME – Domani, martedì 18, alle 21, si terrà l’evento ‘L’evoluzione delle esplorazioni spaziali e la centralità del Made in Italy’ un incontro ‘Conviviale Interdistrettuale’ organizzato dal Rotary Club di Acqui Terme. Ospite della diretta streaming (sul canale Facebook dell’associazione, e sull’applicazione Zoom per gli studenti) sarà David Avino. «Nel giro di dieci anni le attività umane sulla Luna diventeranno una normalità – ci spiega il presidente dei rotariani acquesi – Esplorazioni, missioni scientifiche e persino estrazioni di materiale lunare sono già nell’agenda delle maggiori agenzie spaziali di tutto il mondo, con l’obiettivo di alzare l’asticella del viaggio umano oltre l’atmosfera e di generare abbondanti ricadute, anche economiche, sulla Terra». 

    All’orizzonte la space economy si staglia come futura realtà e tra le aziende private pioniere di questa nuova fase dell’esplorazione umana c’è Argotec, l’azienda aerospaziale torinese celebre per i successi internazionali e le partnership con la NASA. Al centro del suo business i satelliti di piccole dimensioni ed il comfort di quelli che ama definire esploratori spaziali. 

    «Con David Avino, CEO e fondatore di Argotec, ci addentreremo all’interno di questo contesto così affascinante per scoprire insieme l’evoluzione dell’esplorazione spaziale e il ruolo centrale ricoperto dall’eccellenza del Made in Italy» fanno sapere gli organizzatori. All’incontro parteciperanno anche alcune scuole dell’Acquese.

    SEGUI ANCHE:

    david avino esplorazioni spaziali Rotary Club
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C