• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Cultura, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    10 Maggio 2021
    ore
    10:55 Logo Newsguard
    Cassine

    Un fumetto sulla tragedia delle foibe nel ricordo di Norma Cossetto

    Donate copie di ?Foiba Rossa? alle biblioteche di Bistagno e Cassine

    CASSINE – Nei giorni scorsi Claudio Bonante del ‘Comitato 10 febbraio’, ha donato, anche a nome dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, due copie del fumetto ‘Foiba Rossa. Norma Cossetto. Storia di un’italiana’ alle biblioteche di Bistagno e Cassine. Questo gesto, rientrante nelle più ampie attività connesse al Giorno del Ricordo, sarà utile a divulgare, soprattutto tra le giovani leve, la conoscenza della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.

    «Si tratta della versione destinata agli studenti del fumetto sceneggiato da Emanuele Merlino e disegnato da Beniamino Delvecchio (Ferrogallico) – spiega Bonante – Norma Cossetto, studentessa di 23 anni, fu torturata, violentata, infoibata nelle giornate di settembre del 1943 da partigiani comunisti titini: è divenuta il simbolo delle sofferenze di quelle terre. Le indescrivibili violenze anti-italiane in Istria, che culminarono in due fiammate tremende fatte di deportazioni, uccisioni sommarie, sevizie, annegamenti, infoibamenti; la prima, nei mesi successivi all’armistizio dell’8 settembre 1943 e la seconda, con la fine della guerra nel 1945, costarono la vita a oltre 10.000 italiani».

    Nelle prossime settimane altre copie del libro verranno consegnate ad altri comuni dell’Acquese. «Un sincero ringraziamento al Comune di Bistagno, per il tramite del Vicesindaco Riccardo Blengio, e al Comune di Cassine” – conclude Bonante – A Cassine poi era presente una delegazione importante dell’amministrazione comunale, gesto apprezzato dal Comitato 10 Febbraio e ancora più rispettoso nei confronti della memoria di Norma Cossetto e della tragedia delle foibe. La consegna del volume è stata organizzata nella Sala del Consiglio comunale. Un ringraziamento quindi al Sindaco Carlo Felice Maccario, al ViceSindaco Franco Giovanni Gotta, l’Assessore alla Cultura Luca Branduardi, l’Assessore al Lavoro Riccardo Rosso, il Presidente del Consiglio Comunale Gianluca De Gregorio, il Consigliere Sergio Arditi, oltre che al Presidente della Commissione Cultura Renato Gagino che si è fatto portavoce della nostra proposta in Consiglio Comunale».

    SEGUI ANCHE:

    cassine claudio bonante foibe norma cossetto
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C