• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Percorso
    Generic, Home, Politica, Società
    Fabiana Torti  
    20 Aprile 2021
    ore
    11:18 Logo Newsguard
    L'idea

    Percorso ciclopedonale, l’iniziativa del Comitato Casalbagliano

    Un percorso naturalistico per valorizzare l'argine del fiume Tanaro

    ALESSANDRIA – “Siamo con la presente a proporre all’amministrazione l’ipotesi di produrre una domanda di richiesta dell’uso del tratto di argine in questione all’AIPO. Tale tratto di argine potrebbe essere impiegato come percorso naturalistico per uso ciclo-pedonale dei cittadini, vista l’assenza nel sobborgo di un’area verde“. 

    È questa l’iniziativa promossa dal Comitato Casalbagliano, manifestata attraverso una lettera rivolta alla regione Piemonte, all’amministrazione comunale di Alessandria e all’Agenzia Interregionale per il fiume PO.

    Secondo il Comitato “l’itinerario potrebbe svilupparsi dal Piazzale del Castello del sobborgo all’interconnessione con via San Pietro per circa un chilometro. Il tratto di argine in questione già potenzialmente percorribile necessiterebbe: della relativa autorizzazione e dell’intervento di apertura dei cancelli dell’area costruita a protezione dell’elettrodotto ferrovia”.

    “L’iniziativa potrebbe rientrare nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, magari tra i progetti ipotizzati nel documento promosso dalla Regione Piemonte e nello specifico: “Strategia ambiente dell’area di sviluppo e coesione territoriale Bacino del Tanaro”, nell’ottica di una missione di rivoluzione verde e transizione ecologica – in conclusione – Il sobborgo avrebbe così un percorso naturalistico in prossimità del fiume Tanaro e potrebbe sopperire alla carenza di un’area verde, ma anche avere un primo tratto di pista ciclabile, che in un prossimo futuro potrebbe collegare il sobborgo con la città attraverso l’utilizzo di ciò di cui già disponiamo, l’argine del Tanaro”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria comitato casalbagliano comune di alessandria percorso ciclo-pedonale
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C