• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Spigno:
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    13 Aprile 2021
    ore
    11:19 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Spigno: tre panchine rosse contro la violenza sulle donne

    Comune, Pro Loco e Avis unite per la posa del ?monumento civile?

    SPIGNO MONFERRATO – Non c’è stata nessuna cerimonia ufficiale ma discrezione e rispetto delle norme anti-contagio. Da qualche giorno tre panchine rosse sono state installate nel centro di Spigno Monferrato, sotto i portici di piazza Garibaldi davanti all’ingresso del Municipio, in piazza IV Novembre nei pressi delle Scuole Elementari e nei giardini “Debernardi”. 

    Con questa iniziativa l’Amministrazione comunale del sindaco Antonio Visconti e la Pro Loco hanno deciso di aderire alla campagna di sensibilizzazione per il contrasto e la lotta alla violenza sulle donne nell’ambito del progetto nazionale “panchine rosse” voluto dagli Stati Generali delle Donne negli anni scorsi. 

    Tante città italiane, da nord a sud, hanno installato questi ‘monumenti civili’ che  invitano alla riflessione su un fenomeno preoccupante. Su ognuna delle tre panchine è stata scritta una frase: “Rispettare e ascoltare le donne vuol dire lavorare per rendere migliore la nostra società (cit. Sergio Mattarella – 8 marzo 2021)”, “La violenza non è forza ma debolezza (cit. Benedetto Croce) e “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci (cit. Anonimo)”.  

    «La violenza familiare in alcuni casi è manifestazione di patologia della coppia, nonché di atteggiamento violento di uno dei partner, in cui la parte perdente, lasciata sola, cerca, con la violenza, per vendetta, di “rimediare”, di vendicarsi, ma il “rimedio” è molto peggiore dell’abbandono, è inaccettabile» ha dichiarato il sindaco Visconti. «Condanno con forza ogni forma di violenza sia essa fisica, verbale o psicologica nei confronti delle donne, perpetrata dai loro mariti, compagni, fidanzati, padri o fratelli – ha aggiunto Maria Edvige Picollo, cofondatrice e (da ben 27 anni) presidente della sezione locale dell’Avis partner della posa – Mi fa piacere che anche a Spigno sia stata promossa l’iniziativa “Panchine rosse” per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo gravissimo problema».

    «La Pro Loco, unitamente all’Amministrazione Comunale ha voluto dar vita e partecipare all’iniziativa “panchine rosse” con il fermo intento di condannare l’inaccettabile fenomeno della violenza sulle donne» ha concluso Angelo Rubba, Presidente della Pro Loco. 

    SEGUI ANCHE:

    panchine rosse sindaco visconti spigno monferrato. violenza donne
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C