• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A26,
    Home, Società
    Marcello Feola  
    8 Aprile 2021
    ore
    11:14 Logo Newsguard
    Autostrade

    A26, stop al pedaggio tra Masone e Ovada: il ministro ci pensa

    Fornaro (LeU) e il question time alla Camera

    ROMA – “È positivo che il ministro delle Infrastrutture Giovannini abbia prospettato l’ipotesi di uno stop al pedaggio sulla A26, nel tratto tra Masone e Ovada e sulla A7 Ronco Scrivia-Busalla, come richiesto nell’interrogazione. Si tratta di una novità importante, che interviene in un quadro complicato come quello della rete autostradale in Liguria. E soprattutto sarebbe fondamentale che la sospensione dei pedaggi diventasse realtà per porre fine a un’ingiustizia”: parole del capogruppo di LeU alla Camera, Federico Fornaro, e del deputato ligure Luca Pastorino, segretario di presidenza alla Camera per LeU, che commentano la risposta al question time di oggi a Montecitorio.

    “Più in generale – aggiungono – continueremo a chiedere al ministro Giovannini una cabina di regia sulla rete autostradale in Liguria per dare informazioni agli utenti, alle imprese e agli enti locali. Ci sono stati casi di mancanza di comunicazione tra Anas e il concessionario che hanno provocato fatti grotteschi e inaccettabili. Occorre poi portare avanti la programmazione, concertandola con i sindaci e i cittadini per garantire adeguata vivibilità. In questo senso abbiamo rilanciato, riprendendo un dossier che era già stato sottoposto all’ex ministro De Micheli, la necessità di trovare una nuova sistemazione alle famiglie che vivono sotto il viadotto Bisagno. Su questo c’era già un impegno del precedente governo, che va ripreso e rispettato

    SEGUI ANCHE:

    a26 autostrada masone Ovada pedaggio
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C