Regione: un fondo per le reti anti coleotteri e tarli
Economia, Generic, Home
Massimiliano Pettino  
2 Aprile 2021
ore
14:58 Logo Newsguard
Il bando

Regione: un fondo per le reti anti coleotteri e tarli

Quasi 400mila euro per le aziende florovivaistiche

TORINO – 387mila euro alle aziende vivaistiche per contrastare la diffusione di Popillia japonica, il coleottero giapponese e Anoplophora glabripennis, tarlo asiatico. Da ieri le imprese agricole del Piemonte possono partecipare al bando regionale (misura 5.1.1. del Psr Piemonte) 2014-2020 “Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico”, per richiedere contributi per l’acquisto di reti anti insetto e dispositivi analoghi finalizzati a contrastare la diffusione di Popillia japonica e Anoplophora glabripennis, gli organismi nocivi che colpiscono i vivai del Piemonte. Il bando scade il 3 maggio 2021.

«Con l’apertura del bando 2021 prosegue il sostegno alle aziende vivaistiche piemontesi che devono intervenire per proteggere le colture dalla Popillia japonica, l’insetto nocivo che danneggia i vivai e continua a rappresentare un’ emergenza fitosanitaria per il settore» ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa.

Il sostegno previsto dal bando alle aziende vivaistiche è un contributo in conto capitale pari all’80% delle spese sostenute; pari al 100% delle spese sostenute soltanto nel caso di interventi realizzati da enti pubblici o collettivamente da più beneficiari. Gli interventi possono essere realizzati su tutto il territorio regionale, con priorità per chi svolge l’attività vivaistica nelle aree a rischio di gravi danni.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione