• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centri
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    31 Marzo 2021
    ore
    18:49 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Centri raccolta Econet: cambiano le modalità di conferimento

    Dal 1° aprile nuove regole per gli accessi ai centri di raccolta

    ACQUI TERME – Da domani, 1 aprile, entra ufficialmente e regime il cambio di rotta deciso da Econet sulle nuove modalità di accesso ai centri di raccolta di Acqui, Ovada e Ponzone. Per poter conferire gli ingombranti, infatti, l’azienda d’ora in avanti richiede alle utenze determinati requisiti: la residenza (o comunque la titolarità di utenza, anche seconda casa) in un Comune del Bacino gestito da Econet; per quanto riguarda i pagamenti, sarà necessario essere in regola con i pagamenti delle fatture emesse dall’azienda o con quelli della Tari comunale. Il mezzo con il quale si accederà al centro, inoltre, dovrà essere intestato al soggetto che accede o a un famigliare e dovrà avere una massa complessiva inferiore alle 3,5 tonnellate. Via libera a pick-up e furgonati, quindi. Il mezzo, però, non deve essere di proprietà di un soggetto titolare di partita Iva. I rifiuti conferiti, poi, dovranno essere di provenienza esclusivamente domestica, quindi solo ingombranti della propria abitazione. Infine, ogni utente potrà conferire al massimo 12 volte l’anno, a prescindere dal centro di raccolta al quale accede.

    Per poter accedere al centro con un automezzo che non sia un’automobile ma che abbia le caratteristiche richieste dalle direttive, l’utente dovrà presentare un’autocertificazione (ai sensi della Legge 445/2000) tramite l’apposito modulo messo a disposizione da Econet disponibile sul sito dell’azienda, agli Ecosportelli di Econet, direttamente nei centri di raccolta oppure presentando domanda online agli indirizzi: eco.ovada@econetsrl.eu, eco.acqui@econetsrl.eu o callcenter@econetsrl.eu. Dovrà inoltre essere allegata una copia del documento di identità e una copia della carta di circolazione del mezzo di proprietà. Successivamente, il modulo di richiesta e la relativa documentazione dovranno essere presentati agli Ecosportelli o agli indirizzi mail già indicati.

    L’autorizzazione all’accesso verrà inviata via mail all’utente oppure potrà essere ritirata agli Ecosportelli di Acqui e Ovada. Importante ricordare che a ogni conferimento è necessario avere con sè l’autorizzazione in modo che l’addetto Econet possa registrare l’avvenuto accesso. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui conferimenti econet rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C