• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Progetto
    Economia, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    23 Marzo 2021
    ore
    15:31 Logo Newsguard
    Il bando

    Progetto “Cantiere di lavoro”: 12 posti dall’Unione Montana

    Il concorso della "Suol d'Aleramo". Le domande entro venerdì 2 aprile

    PONTI – Un’opportunità di lavoro per 6 uomini e 6 donne, offerta dall’Unione Montana Suol d’Aleramo. Il progetto “Cantiere di lavoro Aleramo 2020” prevede una durata di 220 giornate lavorative per 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni alla settimana, con un’indennità giornaliera di 25,12 euro per i giorni di lavoro effettivamente prestati. Le mansioni riguardano la manutenzione del verde pubblico, il taglio dell’erba e delle piante con utilizzo di motosega; lavori di manutenzione degli immobili comunali (compresi piccoli lavori di muratura); spazzamento delle strade e delle aree comunali urbane ed extraurbane; riordino archivi o pulizia degli immobili comunali, oppure semplici lavori d’ufficio.

    Le domande dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Unione Montana Suol d’Aleramo, piazza XX Settembre 2 – 15010 Ponti (AL) tramite raccomandata o consegna a mano entro le 12 del giorno venerdì 2 aprile 2021.

    Avranno la priorità i residenti nei Comuni dell’Unione Montana Suol d’Aleramo, ovvero Cartosio, Cavatore, Denice, Melazzo, Merana, Montechiaro d’Acqui, Morbello, Pareto, Ponti e Spigno Monferrato, e nei comuni di Alice Bel Colle, Cassine e Morsasco.

    I candidati in possesso dei requisiti richiesti saranno sottoposti a colloquio e, in base alle opzioni indicate nella domanda di partecipazione, ad alcune prove pratiche attitudinali. Le prove pratiche si svolgeranno giovedì 15 aprile alle 15 nella sede dell’Unione Montana Suol d’Aleramo a Ponti. Le sedi di lavoro comprendono i Comuni appartenenti all’Unione Montana Suol d’Alerano.

    Sul sito dell’Unione il bando e la domanda di ammissione.

    SEGUI ANCHE:

    bando lavoro ponti unione montana aleramo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C