• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    19 Marzo 2021
    ore
    15:49 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    A Cassine sventola il tricolore, non solo per la Milano-Sanremo

    Gli Alpini addobbano con bandiere l?Sp30

    CASSINE – Domani l’Acquese sarà attraversato dalla gara ciclistica Milano-Sanremo. Il Gruppo Alpini di Cassine ha deciso di abbellire il tratto urbano della Sp30 con tante bandiere tricolore. «Vogliamo festeggiare due eventi – ci spiega il portavoce Pietro Ferrara – i 160 anni dell’Unità d’Italia ed il passaggio dell’importante gara ciclistica».

    La memoria della Penna nera corre al passato cercando, con non poche difficoltà, di ricordare quando è stata l’ultima volta che Cassine sia stata attraversata da una gara di caratura nazionale. «Il giro d’Italia quindici anni fa? – ipotizza incerto – Quello che riteniamo importante, in questo momento tanto critico, è trasmettere un’immagine del paese che possa sollevare gli animi di tutti, partecipanti, cittadini e spettatori da casa». Con l’assenza del pubblico mancherà l’aspetto corale della festa sportiva legata alla tradizionale gara ma gli Alpini vogliono comunque trasmettere un messaggio incoraggiante. «Per i ciclisti entrare in un paese addobbato di tricolore potrebbero apprezzare il gesto, il pubblico, che vedrà il nostro paese in tv, sentirsi rincuorato. Veder sventolare la nostra bandiera ispira sempre pensieri positivi di unità e mai come in questo periodo è importanti sentirsi appartenenti ad una comunità». Gli Alpini hanno incassato anche i ringraziamenti dell’amministrazione comunale.     

    SEGUI ANCHE:

    alpini cassine Ciclismo milano sanremo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C