• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mighetti:
    Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    17 Marzo 2021
    ore
    14:53 Logo Newsguard
    Politica

    Mighetti: “Italia Viva, sono disponibile per un confronto pubblico”

    Il vicesindaco lamenta problemi di comprensione con i "renziani"

    ACQUI TERME – «Mi stupisce che Italia Viva non sia soddisfatta della mia replica in merito all’argomento delle concessioni delle acque e di quelle minerali – dichiara il vice sindaco Paolo Mighetti – Prima si dimostrano attenti conoscitori della materia trattata, poi mi chiedono di indicare la normativa. Se non hanno letto nulla in merito, mi domando se sappiano di cosa stiamo parlando».

    Il numero due di Palazzo Levi invita a leggere attentamente la sua replica, a suo dire esaustiva.«Nella precedente nota ho spiegato la differenza tra la scadenza delle concessioni d’acqua e di quelle minerarie, ma questo pare non essere stato compreso dagli esponenti di Italia Viva. Penso non sia corretto mettere in discussione le spiegazioni fornite non portando argomentazioni contrarie – continua – Ribadisco nuovamente la mia disponibilità a un incontro presso gli uffici del Comune di Acqui Terme. Con trasparenza e apertura al dialogo, invito Italia Viva a uno streaming trasmesso e registrato, dove possono pormi tutte le domande che desiderano» propone il tecnico.

    Per chiarimenti sulle competenze, visto che sono state messe in dubbio le sue parole, consiglia caldamente la lettura dell’articolo 2, comma 4, della L.R. 23/2015 «nel quale si specifica che le funzioni delegate in materia di acque minerali e termali sono in capo alle province – e conclude – Spero accolgano il mio invito, evitando ulteriori querelle a distanza».

    SEGUI ANCHE:

    acqui italia viva paolo mighetti politica terme
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C