• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biblioteca:
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    4 Marzo 2021
    ore
    12:43 Logo Newsguard

    Biblioteca: cinque video divulgativi da proporre online

     "I nostri progetti sono mirati ad avvicinare le biblioteche alle scuole e agli adulti"

    ACQUI TERME – Recita il proverbio, ‘Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna’. Sembra questo il leit motiv dell’ultima iniziativa promossa dalla Biblioteca Civica acquese – La Fabbrica dei libri. «I nostri progetti sono mirati ad avvicinare le biblioteche alle scuole, ai ragazzi, ai bambini e agli adulti attraverso proposte di promozione della lettura anche a distanza, in un periodo in cui non è sempre possibile organizzare appuntamenti in presenza – hanno spiegato – in questo tempo di lontananza e di impossibilità di incontri diretti con i lettori, è nostro intendimento proporre alcuni video da divulgare sulla piattaforma Moodle per offrire ai lettori di ogni fascia di età momenti di svago e arricchimento culturale».

    Commissionati quindi cinque video sui percorsi dedicati al Civico Museo Archeologico e relativi laboratori, nonché letture per bambini, corsi di formazione e aggiornamento per i bibliotecari.

    Cavanna Alberto sarà il tecnico chiamato a realizzare video, foto e montaggio del materiale divulgativo presto a disposizione degli utenti sull’account Moodle della Biblioteca.

    SEGUI ANCHE:

    acqui biblioteca civica
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C