• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Strevi,
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    24 Febbraio 2021
    ore
    18:30 Logo Newsguard
    Covid

    Strevi, diversi decessi tra i degenti della casa di riposo

    La presidente Gandolfo: "Protocolli rispettati rigorosamente, siamo molto provati"

    STREVI – Dopo la prima positività accertata il 24 gennaio, a soli cinque giorni dal primo ciclo vaccinale, in poco più di una settimana il virus si è diffuso nella casa di riposo ‘Seghini Strambi & Giulio Segre’ di Strevi andando a contagiare oltre una ventina di degenti, compresi due operatori sanitari. Nell’ultimo mese, come per una sorta di effetto domino, quasi tutti gli ospiti della Rsa sono via via risultati positivi al test. Fino alla prima settimana di febbraio, però, non sembravano registrarsi casi particolarmente gravi: solamente due, infatti, i pazienti per cui si era reso necessario il ricovero in ospedale. Negli ultimi 15 giorni, invece, il quadro clinico di alcuni anziani ospiti è purtroppo peggiorato fino a causarne il decesso.

    «Siamo tutti molto provati – commenta Maria Rosa Gandolfo, presidente della Rsa – e profondamente addolorati per coloro che ci hanno lasciato. Posso garantire che in questi ultimi mesi, esattamente come durante la prima ondata epidemica, i protocolli di sicurezza sono stati applicati rigorosamente. Anche a costo della loro stessa salute i nostri operatori hanno fatto tutto il necessario per contenere il numero dei contagi, ma evidentemente tutto ciò non è bastato». Sarebbero otto i degenti della casa di riposo deceduti nelle ultime settimane per complicazioni sopraggiunte dopo la positività al Covid 19. «I medici dell’Usca – spiega la Gandolfo – ci fanno visita quasi ogni giorno per monitorare costantemente la situazione». Al momento, sono circa una decina gli anziani ricoverati negli ospedali di Acqui e Tortona. Tra i pazienti positivi ancora assistiti in struttura, diversi sarebbero asintomatici. Per ora, su indicazione dei medici dell’Asl, il secondo ciclo di vaccini rimane in sospeso. 

    Comprensibilmente, tra i famigliari dei degenti si sono diffuse ansia e paura; qualcuno ha anche lamentato preoccupanti ritardi da parte dei responsabili della struttura nel dare comunicazione delle prime positività: «Posso dire di aver effettuato personalmente parecchie telefonate nelle ore successive al primo caso, non posso però escludere qualche lacuna a livello di coordinamento interno che può aver dato origine a spiacevoli ritardi, per i quali mi scuso, nelle comunicazioni ai parenti. Ad ogni modo – aggiunge Maria Rosa Gandolfo – invito i famigliari dei nostri ospiti a contattarci dalle 10 alle 11 del mattino per ricevere qualsiasi tipo di informazione o aggiornamento sullo stato di salute dei propri cari».

    SEGUI ANCHE:

    casa di riposo coronavirus covid strevi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C