• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Beppe
    L'acquerello di Beppe Ricci
    Cultura, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    24 Febbraio 2021
    ore
    14:31 Logo Newsguard
    Arte

    Beppe Ricci, pittore dell’Acquese: acquerello per l’asilo ‘Moiso’

    "Ho deciso di regalare il quadro ai bambini e al personale dell'istituto"

    ORSARA BORMIDA – In questo momento della sua vita, causa qualche problema di salute, non può spostarsi per l’Acquese come era solito. Beppe Ricci, però, non ha smesso di abbracciare le valli Bormida ed Erro dal suo studio di Orsara Bormida attraverso la sua produzione di quadri, in questo periodo soprattutto acquerelli. E ne ha fatti molti. Dall’inizio dell’anno ha ritratto tanti sindaci del nostro territorio, da Fabrizio Ivaldi di Ponzone, a Carlo Maccario di Cassine, a Gianni Roggero di Castelnuovo Bormida, a Piero Cavelli di Morsasco, al presidente della Provincia Gianfranco Baldi, a persone stimate del terzo settore come Matteo Cannonero, presidente della Croce Rossa di Cassine. Tutto traendo ispirazione da fotografie. Ultima ispirazione, la facciata della scuola ‘Moiso’ di Acqui Terme. «Ci passavo davanti quasi ogni giorno – ha ricordato con un po’ di nostalgia – ho deciso di regalare il quadro ai bambini e al personale dell’istituto. È un modo per esser più vicino a tutti». E l’Istituto sui social network ha condiviso la propria gratitudine.

    SEGUI ANCHE:

    acquese beppe ricci orsara bormida scuola moiso
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C