• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Troppi
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    21 Febbraio 2021
    ore
    11:48 Logo Newsguard
    Pareto

    Troppi rifiuti ingombranti, Borreani: “Tolleranza zero”

    Il sindaco paretese: "L'obiettivo è differenziare almeno alll'80%"

    PARETO – Manca poco allo starting della nuova raccolta differenziata ma a Pareto si stanno verificando episodi incresciosi: negli spazi ecologici viene gettato di tutto. Grande la delusione del sindaco Walter Borreani: «Da giorni troviamo ogni cosa dai bidoni: tv, casette, water, ingombranti di ogni tipo – lamenta – Vi assicuro che non sarete arrestati se avrete ancora in casa ingombranti da smaltire. Potrete smaltirli anche dopo con le stesse modalità di adesso. Ovviamente non potrete più buttarli nel bidone (fatto che costituisce già ora un illecito). Però finiamola di svuotare le cantine sulla base di un pensiero assolutamente infondato».

    L’obiettivo della rivoluzione della raccolta rifiuti non è impossibile. «Dobbiamo giungere all’ottenimento di una percentuale di riciclo alta: puntiamo all’80% – continua il primo paretese – Di chi pensate sia l’interesse? Del Comune di Pareto? No, se non a livello di orgoglio. Economicamente, che purtroppo è l’unico aspetto che colpisce, interessa a tutti noi. Più ricicliamo, meno spendiamo. Più ricicliamo, meno andiamo ad usurpare il territorio. Più ricicliamo, minore sarà l’impatto ambientale».
    In conclusione un avvertimento: «Sappiate che ci basiamo sulla tolleranza zero. I conferimenti sbagliati saranno sanzionati. Gli abbandoni verranno denunciati».

    SEGUI ANCHE:

    pareto raccolta differenziata rifiuti sindaco borreani
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C