• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Infezioni del tratto urinario
    Erbaflor Peruzzo
    pubbliredazionale
    18 Febbraio 2021
    ore
    11:43
    I consigli di Erbaflor
    Infezioni del tratto urinario

    In particolari condizioni l’apparato urinario è soggetto ad attacchi batterici. Questi micro organismi possono raggiungere la vescica provocando infiammazioni serie e fastidiose. Le condizioni che predispongono a questi attacchi sono:
    – debilitazione delle difese immunitarie in seguito a terapie antibiotiche, alimentazione irregolare o stress
    eccessivo;
    – diminuzione dell’acidità delle mucose (menopausa, gravidanza o altre patologie);
    – presenza di calcoli o renella;
    – diabete (la presenza di glucosio nelle urine favorisce la crescita batterica);
    – rapporti sessuali a rischio e scarsa o eccessiva igiene intima.

    Le erbe che possono aiutare o prevenire queste infezioni sono: Cranberry (Mirtillo Macrocarpum), Tisana Cistus, Solidago Composta, Uva Ursina, Gramigna, Echinacea, Rosa Canina e Acerola.

    Il mirtillo rosso (Cranberry) ha la capacità di inibire l’adesione dei micro organismi alle membrane cellulari dell’epitelio urinario.
    La Tisana Cistus contiene l’Uva Ursina, la Verga Aurea, la Gramigna e il Mirtillo. La tisana ha azione diuretica, antinfiammatoria e astringente. L’effetto anti batterico è dovuto all’Arbutina contenuta principalmente nell’Uva Ursina e nel Mirtillo.

    Per l’igiene intima utile usare il detergente specifico Helichrysum in presenza di arrossamento, prurito e bruciore

    • Alessandria
    via Dante 118
    via Bergamo 64

    • Novi Ligure (AL)
    via Paolo Giacometti 42

    • Ovada (AL)
    via Cairoli 116/118

    • Acqui Terme (AL)
    corso Bagni 125/127

    • Gavi (AL), via Mameli 3

    • Casale Monferrato (AL)
    via Lanza 97

    • Tortona (AL)
    piazza Ester Mietta 6
    angolo corso Montebello

    • Presso IPER Serravalle
    via Novi 31
    Serravalle Scrivia (AL)

    • Basaluzzo (AL)
    via Vecchia Novi 21

    Erbaflor Peruzzo. Erboristi dal 1950 Il principio attivo dello star bene
    www.erbaflor.com – info@erbaflor.com

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C