• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui,
    Generic, Home, Politica, Società
    Massimiliano Pettino  
    18 Febbraio 2021
    ore
    17:36 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Acqui, puliti 26 km di fossi: “Per prevenire rischio idrogeologico”

    Lucchini: "Opera fondamentale a difesa e tutela del nostro territorio"

    ACQUI TERME – Magna opera anti dissesto idrogeologico organizzata da Palazzo Levi. Nei giorni scorsi il Comune bollente ha portato a termine una serie di lavori per la pulizia dei fossi «scavati e ripuliti dalla vegetazione in modo da garantire il corretto deflusso dell’acqua piovana, così da prevenire allagamenti e smottamenti che possono essere aggravati da una scarsa manutenzione – hanno spiegato i tecnici comunale – I fossi ostruiti da terriccio ed erbacce, infatti, fanno sì che l’acqua ristagni e non scorra e, in caso di forti piogge, questa non defluisca e invece esondi, invadendo strade e proprietà private. Una corretta manutenzione di fossi e canali rappresenta il presupposto fondamentale per prevenire tutti i fattori di rischio idrogeologico nell’ottica di un’efficace tutela del territorio».

    Costo dell’opera 60.728 euro per la ripulitura di 26 chilometri di fossi. I lavori sono stati affidati alla ditta Visconti e la pulizia ha toccato strada della Maggiora, strada Monterosso, strada Botti, strada Lussito-Ovrano, passeggiata Montestregone, strada Valloria, strada Ricci strada Crenna, zona Fasciana e zona Valle Benazzo.

    «Le finalità di queste operazioni sono quelle di assicurare il corretto deflusso delle acque, limitare l’erosione del suolo e convogliare attraverso idonei sistemi di drenaggio le acque meteoriche. Questi interventi permetteranno di allontanare le acque in maniera controllata – continuano dal Comune – Nelle stesse zone è stata portata anche a termine la pulizia dei canali di scolo delle acque, per la quale sono stati stanziati 20 mila euro. I lavori sono stati affidati alla ditta Guazzo Spurghi».

    «La prevenzione del rischio idrogeologico ci sta particolarmente a cuore – spiega il sindaco Lorenzo Lucchini –. Le violente ondate di maltempo del 2019 ci hanno insegnato che va posta una grande cura alla regimazione delle acque. In questi giorni è stato fatto un ampio e minuzioso lavoro dalle ditte incaricate, che hanno ripulito i fossi e i canali di scolo di tutte le strade extra-urbane. Sono investimenti forse meno visibili della costruzione di un edificio, ma sono estremamente importanti per la prevenzione del rischio idraulico e per difendere il nostro territorio evidentemente fragile agli intensi fenomeni meteorologici che ci hanno toccato negli ultimi anni».

    SEGUI ANCHE:

    acqui prevenzione pulizia fossi sindaco lucchini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C